Castelnuovo Cilento si prepara a celebrare un legame inaspettato tra le proprie radici e una delle artiste più celebri a livello mondiale.
La cerimonia
Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift. La cerimonia, che vedrà la partecipazione di alcuni discendenti della famiglia Baldi tornati per l’occasione nel paese d’origine, rappresenta un omaggio alle storie di emigrazione che hanno intrecciato il Cilento con la comunità italo-americana. Carmine Antonio Baldi lasciò Castelnuovo nel 1876 per raggiungere Philadelphia.
La storia
Iniziò vendendo limoni per strada, ma con determinazione e spirito imprenditoriale riuscì a costruire un percorso straordinario. Nel 1906 fondò il quotidiano L’Opinione, una testata che divenne punto di riferimento per migliaia di immigrati italiani, offrendo informazione e identità culturale. La ricostruzione genealogica che collega Baldi a Taylor Swift è frutto delle ricerche di Giuseppe Galzerano, editore e studioso locale. Secondo i documenti da lui rintracciati, gli antenati diretti della cantante, Vito Baldi e Rosa Galzerano, nacquero proprio a Castelnuovo rispettivamente nel 1836 e nel 1842.
L’intitolazione della via a Carmine Antonio Baldi diventa così un riconoscimento ufficiale al valore di una storia di emigrazione e riscatto che continua a unire, a distanza di generazioni, il Cilento e gli Stati Uniti.