Attualità

Castellabate ricorda l’ex calciatore Raffaele Pisano: a lui intitolato l’antistadio del “Carrano”

Raffaele Pisano, indimenticato difensore del calcio dilettantistico cilentano scomparso prematuramente 25 anni fa a causa di un malore

Manuel Chiariello

22 Giugno 2025

Si è svolta ieri pomeriggio, sabato 21 giugno, l’intitolazione dell’antistadio “Carrano” di Santa Maria di Castellabate a Raffaele Pisano, indimenticato difensore del calcio dilettantistico cilentano scomparso prematuramente 25 anni fa a causa di un malore.

La giornata

La cerimonia pubblica ha visto la partecipazione dei familiari, del sindaco Marco Rizzo, i consiglieri Gianmarco Rodio, Dalila Russo e Clemente Migliorino e di altri rappresentanti istituzionali, del presidente della Fondazione Polito Davide Polito, del presidente della Polisportiva Santa Maria Cilento Francesco Tavassi, di numerosi ex compagni di squadra che negli anni hanno condiviso con Pisano la stessa passione per il calcio, e tanti semplici cittadini.

Il commento

“Intitolare l’antistadio a Lello Pisano è un gesto importante, un segno concreto per tenere viva la memoria di una persona che ha dato tanto allo sport e alla comunità. È un momento di commozione, ma anche l’occasione per ricordare quanto fosse generoso, sempre disponibile con tutti, dentro e fuori dal campo. Ricordare queste sue doti è fondamentale per le generazioni presenti e future”, così il sindaco Marco Rizzo.

Il presidente della Fondazione Fioravante Polito, Davide Polito, promotrice dell’iniziativa avallata dall’Ente comunale, ha donato dei ritratti cartonati del calciatore ai familiari e annunciato che il Passaporto Ematico porterà anche il nome di Raffaele Pisano: “Un uomo da ricordare, un grande calciatore del calcio dilettantistico e soprattutto una grande persona. La sua scomparsa, avvenuta dopo una partita tra vecchie glorie, ci lascia un grande vuoto. Siamo onorati di averlo avuto tra noi: ha dato tanto al calcio e al nostro territorio. Siamo felici di annunciare che il Passaporto Ematico da oggi porterà anche il suo nome”.

Il ricordo

“Una bellissima manifestazione, nata da un’idea lontana nel tempo e che ha trovato sempre il sostegno di tutto il territorio. Pisano era una persona straordinaria, capace anche di giocare due partite nello stesso giorno. Un vero personaggio, amato e rispettato da tutti” ha concluso Francesco Tavassi, presidente della Polisportiva Santa Maria Cilento, una delle squadre dove Pisano ha giocato.

Il messaggio della figlia

Commovente anche il messaggio letto da Valentina Pisano, una delle figlie dell’ex calciatore cilentano: “L’auspicio è che questa targa, in suo ricordo, possa essere un modo per rammentare che il calcio sano, soprattutto a livello locale dove si muovono i primi passi per emergere, è una realtà importante per crescere con valori utili anche nella vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home