Attualità

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Comunicato Stampa

28 Agosto 2025

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha disposto la revoca del sequestro preventivo che gravava dallo scorso mese di marzo a carico di un soggetto privato, su uno specchio acqueo di 6.921 mq, in uno dei luoghi simbolo del litorale di Castellabate: “L’Approdo Le Gatte”. Il provvedimento di dissequestro del Tribunale è stato notificato al Comune di Castellabate che, la scorsa settimana aveva presentato formale richiesta di dissequestro, dopo aver atteso l’avvenuta rimozione dei materiali e delle attrezzature irregolari presenti sul fondale e sulla scogliera di protezione messe in essere dal soggetto privato per aver svolto, nella stagione estiva del 2024, attività senza titolo di ormeggio di imbarcazioni nell’area di riferimento oggetto di sequestro.

InfoCilento - Canale 79

Ripristino della legalità

Il dissequestro segna un importante traguardo nel percorso di ripristino della legalità con il Comune di Castellabate impegnato concretamente a completare i lavori di riqualificazione dell’”Approdo Le Gatte” e già pronto per dare avvio agli interventi di ripristino e messa in sicurezza delle scogliere antistanti la spiaggia di “Marina Piccola” di Santa Maria per mitigare il fenomeno dell’erosione costiera. La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale.

Il dissequestro, richiesto anche per garantire alla collettività l’utilizzo dello specchio acqueo per le attività balneari consentite, permette ora di ripristinare la piena fruibilità dell’area, nel rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze marittime, proseguendo gli interventi di riqualificazione già avviati. L’Area Marina Protetta, gestita correttamente, costituisce per il Comune di Castellabate un bene di rilevante interesse per le sue caratteristiche naturali, con particolare riferimento alla ricchezza della flora e della fauna marina e costiera, nonché per il valore scientifico, ecologico, culturale, turistico ed economico che essa riveste.

Verso la sottoscrizione di un protocollo condiviso

In quest’ottica il Comune di Castellabate e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni hanno in corso di sottoscrizione un accordo per la gestione operativa condivisa dell’Area Marina Protetta, al fine di migliorarne la fruizione, la tutela e i servizi offerti, assicurando che le attività si svolgano in totale conformità con i principi di sostenibilità e conservazione che sono alla base della sua gestione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home