InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Castellabate: la Fidapa racconta la storia delle donne cilentane
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ospedale di Sapri
Accorpamento del punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania per salvarlo
Attualità Cilento In Primo Piano
Esame di maturità 2023: ecco quando si parte. Definito il calendario
Scuola - Università
Santa Anastasia
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 10 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Camillo Bertarelli
Moriva oggi il ciclista Camillo Bertarelli, era originario di Capaccio Paestum
Curiosità
Comunità energetiche
Comunità energetiche: un nuovo modo di gestire la produzione di energia
Green
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Castellabate: la Fidapa racconta la storia delle donne cilentane

Storie di Donne Cilentane: la celebrazione dell'emancipazione femminile e dei diritti delle donne in un evento unico.

Di Manuel Chiariello 15 secondi fa
3 min. di lettura
Fidapa Castellabate
Condividi

La Fidapa BPW Italy di Castellabate, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, torna protagonista con un’iniziativa intitolata “Storie di Donne Cilentane”. L’appuntamento è domenica, 12 marzo, alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze di Villa Matarazzo.

Contenuti
“Storie Donne Cilentane”“È necessario promuovere una cultura inclusiva”: le parole del sindaco di Castellabate

“Storie Donne Cilentane”

Da sempre vicina alle tematiche legate al ruolo della donna nel mondo odierno e non solo, anche quest’anno, l’associazione Fidapa di Castellabate, presieduta da Roberta Piccirillo, ha voluto realizzare un’iniziativa completamente dedicata a loro. Infatti, il Cilento, è pieno di donne che si sono fatte valere in tutti i campi della società.

Dalla politica, al giornalismo, passando per l’imprenditoria turistica allo sport. A queste donne, che hanno entusiasmato e inorgoglito Castellabate e l’intero territorio, verrà consegnato un premio speciale, riconoscendo il grande impegno prodotto. Sarà anche l’occasione per discutere apertamente della necessaria sensibilizzazione sulla figura della donna, ancora soggetta a troppe e ingiustificabili violenze di genere.

“È necessario promuovere una cultura inclusiva”: le parole del sindaco di Castellabate

Il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha voluto esprimere il pieno appoggio da parte di tutto il Comune, e l’intera cittadinanza, all’inziativa: “ringrazio la Presidente Roberta Piccirillo per aver organizzato anche quest’anno un convegno sulle donne e per l’impegno profuso in favore delle donne e del nostro territorio. E’ necessario promuovere un cultura inclusiva, basata sull’uguaglianza e il rispetto della donna, nonché un’educazione alla non violenza. Riconosciuta l’importanza del suo ruolo all’interno della società, dobbiamo tutti imparare a reagire dinanzi all’ennesima violazione anche del più banale dei suoi diritti e delle sue libertà. Pertanto, tengo a sottolineare il valore simbolico della giornata dell’otto marzo come occasione per non dimenticare tutte le lotte all’emancipazione femminile, purtroppo ancora negata in molti paesi del mondo”.

Anche l’assessore, Marianna Carbutti, sostiene fortemente la campagna di sensibilizzazione delle donne: “Il cammino della donna nella conquista dei suoi diritti è stato lungo e, purtroppo, per molte donne nel mondo non ancora avviato. La giornata dell’otto non è solo occasione per celebrare la donna e la sua importanza nella società ma per tutti un momento di riflessione su quante donne ancora non godono di diritti e libertà essenziali e ormai scontati per noi”.

TAG: castellabate, Cilento, fidapa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Ospedale di Sapri Accorpamento del punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania per salvarlo
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Ospedale di Sapri
Attualità

Accorpamento del punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania per salvarlo

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 21 minuti fa
Palazzo baronale Alfano
Attualità

Un borgo del Cilento protagonista indiscusso del nuovo film di Umberto Squitieri | VIDEO

Roberta Foccillo Roberta Foccillo 12 ore fa
Confesercenti Sapri
Attualità

Un patto per la cultura e le PMI del Cilento

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 13 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla