Attualità

Ilaria Parlanti ospite a Roccagloriosa per la Giornata internazionale della Donna

La scrittrice Ilaria Parlanti ospite a Roccagloriosa per i dieci anni di attività dell'associazione Effetto Donna. Ecco l'iniziativa

Maria Emilia Cobucci

9 Marzo 2023

Effetto donna

La scrittrice e attivista toscana per i diritti della disabilità, Ilaria Parlanti, è stata ospite a Roccagloriosa per festeggiare il decimo anniversario dell’associazione culturale onlus Effetto Donna e celebrare la Giornata internazionale della Donna. Durante l’evento, la giovane autrice ha presentato il suo libro “La verità delle cose negate” presso il Convento di San Mercurio, di fronte ad un pubblico curioso ed attento. A completare l’evento musiche e voci del duo musicale Emanuele Montesano e Joseph Bruno, e un flash mob realizzato dalle studentesse della scuola media di Roccagloriosa.

Effetto Donna: dieci anni al servizio della comunità

Effetto Donna è un’associazione culturale onlus attiva da dieci anni sul territorio di Roccagloriosa e Acquavena, impegnata in innumerevoli iniziative per la valorizzazione del ruolo della donna nella società. La famiglia, i bambini, gli adolescenti, la violenza di genere, la valorizzazione del territorio, l’inquinamento e la cultura sono gli argomenti che costituiscono il fulcro delle manifestazioni dell’associazione.

Da una sfida per gioco, Effetto Donna ha dimostrato di essere più forte di tutti nella volontà di voler portare a termine i propri obiettivi, unite, coerenti ed entusiaste.

La storia di Ilaria Parlanti

Ilaria Parlanti, oggi affermata autrice, è stata una delle prime concorrenti del Premio Letterario Roccagloriosa 2014-2015, vincitrice di concorsi letterari e autrice di raccolte di poesie. A dialogare con la scrittrice, la giornalista e socia Marianna Vallone, che ha ripercorso in un’intervista le tappe più significative della vita di Ilaria Parlanti, il suo rapporto con la scrittura, la disabilità, l’accettazione di sé stessi, il lavoro per il cinema e il futuro che l’attende tra successi e impegno.

Il romanzo di Ilaria Parlanti: “La verità delle cose negate”

Nel romanzo racconta di Isabella, un giovane medico vertebrale tormentato dal passato. Quando scopre che l’ospedale Saint Victor di Parigi è stato chiuso e non esiste più, avverte l’esigenza di comprare un quaderno e, in un modo frenetico e convulso, inizia a scrivere e ricordare ogni dettaglio del luogo che ha da sempre segnato la sua vita. «Ilaria è una donna super tosta e consapevole si aver messo in campo tutte le sue energie, superando ostacoli anche fisici, per trasformare la passione per la scrittura in un’opera concreta, siamo orgogliose e onorate di averla avuta nostra ospite», ha concluso l’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home