Cilento

Castellabate, il mistero di Silvia Novak si infittisce. Sul corpo parzialmente carbonizzato anche ferite d’arma da taglio

Nelle prossime ore verrà eseguito l'esame autoptico. Nella giornata di ieri gli inquirenti hanno ascoltato il compagno

Manuel Chiariello

19 Ottobre 2024

Dopo il ritrovamento del corpo di Silvia Nowak a pochi metri dalla sua abitazione nella quale conviveva insieme al compagno, la chiusura del cerchio sembrava ad un passo. Ma non è affatto così. L’uomo, ritenuto colui che maggiormente poteva fornire elementi utili alle indagini, è stato ascoltato per ore dagli inquirenti all’interno della Caserma dei Carabinieri di Santa Maria di Castellabate. Poi è tornato a casa senza che vi fossero ulteriori sviluppi. Ad affiancare il 62enne il proprio avvocato e un interprete.

Il caso

La donna è stata trovata senza vita e semi carbonizzata, ma a seguito dell’esame esterno sulla salma, disposto dalla Procura di Vallo della Lucania ed effettuato dal medico legale Adamo Maiese, sarebbero state individuate anche alcune ferite riconducibili ad un’arma da taglio, ancora sconosciuta. La 53enne, dunque, potrebbe essere stata prima uccisa, magari a seguito di una colluttazione, e poi il corpo dato alle fiamme dall’assassino per non lasciare tracce.

Dubbi persistono anche sul punto di ritrovamento del corpo, ovvero a 150m dall’abitazione della coppia. Gli inquirenti non escludono che Silvia possa essere stata uccisa in un altro luogo e solo successivamente trascinata lì.

In questi giorni la zona nello specifico era si stata sorvolata da droni, ma i cani molecolari si erano concentrati in altre due aree diverse e più distanti, tra cui anche la fitta pineta di Punta Licosa. Solamente nella prima notte della sparizione, con i volontari della Protezione Civile e dell’Associazione Tommy125, si era battuto a tappeto, via terra, il perimetro in cui è stato poi individuato il corpo senza, però, trovare nulla.

Attesa per l’esame autoptico

Continuano ad essere diverse le ipotesi investigative che stanno impegnando incessantemente le forze dell’ordine. Ogni pista è aperta. A coordinare le indagini il sostituto procuratore di Vallo della Lucania, Antonio Pizzi.

Sul macabro caso è stato aperto così un fascicolo contro ignoti. Il corpo della vittima, intanto, è stato trasportato presso l’obitorio dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania e nelle prossime ore verrà effettuato l’esame autoptico che darà maggiori risposte su quanto realmente avvenuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Torna alla home