Attualità

Castellabate ha il nuovo logo per celebrare i 900 anni dalla fondazione

Castellabate ha il nuovo logo per celebrare i 900 anni dalla fondazione, ecco tutti i dettagli

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2023

Tutto pronto, lanciato lo spot “Castellabate, una storia lunga 900 anni” per presentare il logo e marchio unico che che apre e accompagnerà l’intera campagna pubblicitaria per i 900 anni di Castellabate.

Tutto pronto a Castellabate per celebrare i 900 anni

L’intero comune, con le sue frazioni, con i suoi incantevoli scorci, le sue stradine, panorami mozzafiato tra verde e blu, continua a raccontare la sua storia anche dopo 900 anni. Un’incredibile e lunga storia che parla di noi, del nostro popolo, dei nostri predecessori, dei nostri coetanei e della nostra progenie.

Un indissolubile legame tra passato, presente e futuro che trova la sua massima espressione nell’immagine di un bisnonno, simbolo del passato, mentre cammina facendo strada alla sua nipotina, simbolo del presente e del futuro, proprio lì dove tutto è iniziato: il Castello. Ad accompagnare le già suggestive immagini, le frasi fulcro dell’intera narrazione.. “Il presente è passato.. racconta ad ognuno di noi. Castellabate, una storia lunga 900 anni”.

Un marchio unico che accompagnerà tutta la campagna pubblicitaria

Con la creazione del logo ufficiale e marchio unico, parte ufficialmente  la grande macchina organizzativa per i 900 anni di Castellabate. Semplice nella sua forma stilizzata ma significativa e di grande impatto identificativo, il nuovo logo è stato realizzato da Emanuele Giaimo e dal competente Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Castellabate e nasce da una forte sinergia  con le giovani risorse di indirizzo politico e gestionale, operanti nel settore.

Il nuovo logo e marchio unico accompagnerà tutta la comunicazione mediatica e pubblicitaria  dell’evento storico internazionale che vedrà Castellabate,  protagonista nel mondo.

Le dichiarazioni da Palazzo di Città

«Castellabate 900 1123-2023 sarà il grande punto di rilancio nel campo turistico e culturale per la nostra bellissima terra  fondata proprio con la costruzione del Castrum Abbatis, il 10 ottobre 1123 ad opera dell’ Abate Costabile e il Duca Guglielmo I il Normanno» , afferma il Sindaco Marco Rizzo.

I luoghi

«Sarà proprio il Castello dell’Abate con la sua corte interna, la sua maestosità storica, le sue aree espositive, il principale attrattore culturale dei 900 anni di Castellabate” afferma l’Assessore alla Cultura Luigi Maurano. “L’intero territorio dal Tresino a Licosa, nei suoi tanti angoli meravigliosi, legati alla storia locale ed al mare, fonte immensa di storia: il Laris , l’antico approdo Lu Traviersu, i Borghi marinari, la Torre del Pagliarolo, il Pozzillo, la Baia di Oliarola,  sarà il palcoscenico naturale per i tanti eventi  organizzati in collaborazione con l’entusiasmo di tutti;

Dovrà essere la festa nella festa che spaziera’ in tanti settori  che hanno caratterizzato e scandito la storia del nostro territorio. 900 anni di Castellabate, 1123-2023, la Storia, la  Nostra» dichiarano i Consiglieri delegati Clemente Migliorino e Gianmarco Rodio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità.ContenutiTutto pronto a Castellabate per celebrare i 900 anniUn marchio unico che accompagnerà tutta la campagna pubblicitariaLe dichiarazioni da Palazzo di CittàI luoghi È […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home