InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Giornata delle vittime civili della guerra: Castellabate si illumina di blu
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Giornate Fai primavera
Successo per il weekend dedicato alle Giornate FAI di primavera: promozione e valorizzazione del patrimonio culturale
Attualità Salerno e Provincia
Ospedale di Polla
Infermiere perde portafogli con mille euro dentro: collega lo trova e glielo restituisce. La bella storia che arriva dal “Curto” di Polla
Attualità In Primo Piano Vallo di Diano
Consiglio comunale Eboli
C’è attesa per il Consiglio Comunale ad Eboli convocato mercoledì 29 marzo, in seduta pubblica, presso la Residenza Municipale di Corso Matteo Ripa.
Attualità Piana del Sele
Scuola
Scuole: fondi per comuni di Cilento e Diano per verifiche su edifici
Attualità Cilento
Feldi Eboli
Calcio a 5, la Feldi Eboli saluta la Coppa Italia
Altri Sport Sport
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Giornata delle vittime civili della guerra: Castellabate si illumina di blu

Castellabate aderisce alla campagna Stop alle bombe sui civili lanciata da Anci

Di Elena Matarazzo 2 mesi fa
2 min. di lettura
Castellabate
Castello dell'Abate - Castellabate
Condividi

Il castello dell’abate, a Castellabate, si illumina di blu in onora di tutte le vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. L’iniziativa è in programma oggi, dalle ore 18:00 alle ore 21:00, proprio in occasione della Giornata Nazionale dedicata alle vittime civili delle guerre.

Contenuti
L’iniziativaIl commento degli amministratoriLa Giornata delle vittime civili della guerra

L’iniziativa

Il centro cilentano, così, aderisce alla campagna Stop alle bombe sui civili lanciata da Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani. Un modo per dire no alla guerra e promuovere la cultura della pace e del ripudio della guerra.

Il commento degli amministratori

“Anche quest’anno il nostro Comune appoggerà questa iniziativa per poter dire no alla guerra. Oggi alla luce delle vicende belliche in corso il nostro sentimento di rigetto nei confronti di tutte le guerre deve essere forte e deciso. Il nostro impegno per sensibilizzare tutti, soprattutto i più giovani, alla cultura della non violenza sarà costante e quotidiano affinché la guerra possa rimanere in futuro solo un brutto ricordo” afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Dobbiamo adoperarci affinché i futuri cittadini del mondo siano promotori della pace e ripudiatori della guerra. Un’educazione e una cultura che va rafforzata e rinvigorita ogni giorno a scuola attraverso la storia e all’educazione civica, affinché quello che sta attualmente accadendo tra Russia e Ucraina non possa mai più verificarsi” dichiara l’assessore Marianna Carbutti.  

La Giornata delle vittime civili della guerra

La Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo è una ricorrenza che viene celebrata per ricordare tutte le persone che hanno sofferto e sono morte a causa di conflitti armati e guerre in tutto il mondo.

Questa giornata serve a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di evitare conflitti armati e di proteggere i civili durante i conflitti.

TAG: castellabate, Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Fiume Testene Agropoli, un progetto per riqualificare l’area fluviale del fiume Testene
Articolo Successivo Ospedale Ruggi Morto durante una tac, due i medici indagati
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Giornate Fai primavera
Attualità

Successo per il weekend dedicato alle Giornate FAI di primavera: promozione e valorizzazione del patrimonio culturale

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 7 minuti fa
Ospedale di Polla
Attualità

Infermiere perde portafogli con mille euro dentro: collega lo trova e glielo restituisce. La bella storia che arriva dal “Curto” di Polla

Federica Pistone Federica Pistone 20 minuti fa
Consiglio comunale Eboli
Attualità

C’è attesa per il Consiglio Comunale ad Eboli convocato mercoledì 29 marzo, in seduta pubblica, presso la Residenza Municipale di Corso Matteo Ripa.

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 55 minuti fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla