Un fiume di bandiere tricolore, una grande festa di comunità per celebrare il centenario del Milite Ignoto a Castellabate. Questa mattina autorità civili, militari e religiose provenienti da tutta la Provincia di Salerno si sono ritrovate per condividere con la cittadinanza un momento particolarmente significativo.
L’intervento di restauro
Dopo diversi mesi è tornato a splendere nella centralissima Piazza Lucia di Santa Maria, la statua del Milite Ignoto, distrutta lo scorso gennaio a causa delle avverse condizioni metereologiche.
Un lavoro accurato questi mesi ha riportato l’opera in bronzo al suo completo splendore.
La cerimonia
La cerimonia ha visto la partecipazione anche di più di 200 alunni dell’IC Castellabate, ma soprattutto ha aumentato il suo prestigio per la presenza della fanfara dell’8 Reggimento Bersaglieri della Brigata “Garibaldi” di Caserta.
Davvero suggestivo ed emozionante lo svelamento del Milite Ignoto, accolto dall’applauso di una piazza gremita e festante e da un tricolore esploso nel cielo di Castellabate. La manifestazione rientra tra le celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre, ma che assume un significato maggior proprio perché ricorre il centenario dalla donazione della statua alla cittadinanza da parte dello scultore, Michele Guerrisi, nel lontano 1925.

