Attualità

«Castellabate borgo più bello d’Italia». Il riconoscimento di Viaggiando Italia

Un borgo dalle bellezze senza tempo. Viaggiano Italia lo consiglia come meta da scoprire in Campania

Comunicato Stampa

28 Novembre 2023

Castellabate panorama

Castellabate, Borgo più bello d’Italia, è consigliato dalla redazione Viaggiando Italia come meta da scoprire in Campania.  Il vero gioiello della Costa Cilentana dall’alto dei suoi 280 metri sul livello del mare domina l’intero territorio che va da Punta Licosa a Monte Tresino. Il suo borgo riconosciuto Patrimonio Unesco custodisce gelosamente una bellezza senza tempo, quasi immutata da quel lontano 1123 in cui venne posta la prima pietra per la sua fondazione.

Castellabate, un borgo suggestivo

I suoi angoli più nascosti, le sue stradine, le antiche mura con i suoi caratteristici vicoletti continuano a raccontare di un passato e di una storia nove centenaria. Affacciandosi dal Belvedere San Costabile, terrazza a picco sul mare, e immergendosi nel silenzio si può godere di un panorama unico da togliere il fiato sul Golfo di Salerno, Capri ed Ischia.

Nel borgo sospeso tra terra e mare dove non si muore, come affermava Gioacchino Murat,  si inizia a respirare aria di festa in occasione dei Mercatini di Natale che si svolgeranno nel centro storico nei giorni 1-2-3-7-8-9-10-15-16-17 dicembre 2023. L’atmosfera natalizia renderà questo gioiello meta da visitare, scoprire ed amare tutto l’anno, soprattutto a Natale.

La soddisfazione del sindaco

“Castellabate sta vivendo un anno per tutti indimenticabile. Dopo la celebrazione dei suoi 900 anni continua ad ottenere riconoscimenti proprio per la sua unicità, storicità e bellezza senza tempo. Dobbiamo con consapevolezza essere gelosi custodi del nostro patrimonio storico e culturale che ci permetterà di guardare al futuro con maggior sicurezza.  Il borgo di Castellabate, vero gioiello del Cilento,  merita di essere visitato, scoperto e amato tutto l’anno” afferma il Sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home