Attualità

Castellabate: attivato servizio di micronido gratuito per bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi

Il Comune di Castellabate incentiva il sistema educativo con il potenziamento del servizio, già presente sul territorio, legato al micronido destinato ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.

Comunicato Stampa

6 Agosto 2024

Micronido

Il Comune di Castellabate incentiva il sistema educativo con il potenziamento del servizio, già presente sul territorio, legato al micronido destinato ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi. Vista la volontà di supportare e riattivare servizi essenziali per la cittadinanza e  le fasce più deboli della popolazione al fine di ampliare l’offerta didattica e contrastare le situazioni di disagio economico e sociale, è stata garantita la gratuità del servizio di micronido attraverso il trasferimento di parte delle risorse assegnate al Comune di Castellabate per l’anno 2024 nell’ambito del FSC per il potenziamento degli asili nido ai sensi del DM 18 gennaio 2024,  sotto forma di contributi destinati alle famiglie dei Comuni facenti parte dell’Ambito S/8 con minori a carico di età compresa tra 12 e 36 mesi.

Le finalità

L’obiettivo è quello di rendere accessibile a tutte le famiglie un servizio sociale determinante per la crescita, la socializzazione e la formazione dei bambini, ma anche per dare un valido supporto a tutte le famiglie del territorio, incrementando il numero di iscrizioni. Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del 13 agosto 2024. Tutte le informazioni a riguardo sono presenti sul sito istituzionale dell’Ente.

Le dichiarazioni

“Come Amministrazione Comunale ci battiamo ogni giorno affinché anche le fasce più deboli abbiano garantiti i servizi essenziali. Rendendo il micronido gratuito, andiamo incontro a tutte quelle famiglie che hanno bisogno di un aiuto. Il nostro micronido deve rappresentare un luogo destinato all’intera comunità e vogliamo continuare a migliorarlo”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Il servizio di micronido è da anni presente sul territorio di Castellabate, ma nel corso del tempo abbiamo constatato le difficoltà delle famiglie di usufruire del servizio per via del pagamento della quota prevista a carico degli utenti. Questa problematica, di fatto, ha reso molto limitante tale attività con un basso numero di iscrizioni. Per questo motivo abbiamo deciso di muoverci per il bene delle famiglie rendendolo gratuito e offrendo la sua piena fruibilità”, evidenzia l’Assessore alle Politiche Sociali, Marianna Carbutti.

“Riattivare un servizio importante per le famiglie e per il territorio in termini di educazione ed occupazione è l’obiettivo di questa misura fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale. La gratuità del micronido di Castellabate è un’unicità all’interno del Piano Sociale di Zona e rappresenta un’opportunità per tutte le famiglie. Invitiamo ad iscriversi al micronido di Castellabate entro il 13 agosto”, dichiara il Vice Sindaco, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home