Attualità

Castellabate: attivato servizio di micronido gratuito per bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi

Il Comune di Castellabate incentiva il sistema educativo con il potenziamento del servizio, già presente sul territorio, legato al micronido destinato ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi.

Comunicato Stampa

6 Agosto 2024

Micronido

Il Comune di Castellabate incentiva il sistema educativo con il potenziamento del servizio, già presente sul territorio, legato al micronido destinato ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi. Vista la volontà di supportare e riattivare servizi essenziali per la cittadinanza e  le fasce più deboli della popolazione al fine di ampliare l’offerta didattica e contrastare le situazioni di disagio economico e sociale, è stata garantita la gratuità del servizio di micronido attraverso il trasferimento di parte delle risorse assegnate al Comune di Castellabate per l’anno 2024 nell’ambito del FSC per il potenziamento degli asili nido ai sensi del DM 18 gennaio 2024,  sotto forma di contributi destinati alle famiglie dei Comuni facenti parte dell’Ambito S/8 con minori a carico di età compresa tra 12 e 36 mesi.

Le finalità

L’obiettivo è quello di rendere accessibile a tutte le famiglie un servizio sociale determinante per la crescita, la socializzazione e la formazione dei bambini, ma anche per dare un valido supporto a tutte le famiglie del territorio, incrementando il numero di iscrizioni. Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del 13 agosto 2024. Tutte le informazioni a riguardo sono presenti sul sito istituzionale dell’Ente.

Le dichiarazioni

“Come Amministrazione Comunale ci battiamo ogni giorno affinché anche le fasce più deboli abbiano garantiti i servizi essenziali. Rendendo il micronido gratuito, andiamo incontro a tutte quelle famiglie che hanno bisogno di un aiuto. Il nostro micronido deve rappresentare un luogo destinato all’intera comunità e vogliamo continuare a migliorarlo”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Il servizio di micronido è da anni presente sul territorio di Castellabate, ma nel corso del tempo abbiamo constatato le difficoltà delle famiglie di usufruire del servizio per via del pagamento della quota prevista a carico degli utenti. Questa problematica, di fatto, ha reso molto limitante tale attività con un basso numero di iscrizioni. Per questo motivo abbiamo deciso di muoverci per il bene delle famiglie rendendolo gratuito e offrendo la sua piena fruibilità”, evidenzia l’Assessore alle Politiche Sociali, Marianna Carbutti.

“Riattivare un servizio importante per le famiglie e per il territorio in termini di educazione ed occupazione è l’obiettivo di questa misura fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale. La gratuità del micronido di Castellabate è un’unicità all’interno del Piano Sociale di Zona e rappresenta un’opportunità per tutte le famiglie. Invitiamo ad iscriversi al micronido di Castellabate entro il 13 agosto”, dichiara il Vice Sindaco, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home