• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castel San Lorenzo, annata positiva per vino e olio: parla Giuseppina Di Stasi, presidente “Società Agricola Nuova Val Calore s.r.l”

Sono tante anche le azioni che si stanno mettendo in campo per continuare a tutelare la Cantina, una realtà da preservare utile a tutti per la valorizzazione dei prodotti agricoli

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 18 Settembre 2025
Condividi

La storica Cantina Sociale Val Calore di Castel San Lorenzo rappresenta una grande e valida realtà per gli agricoltori del territorio. Da sempre punto di riferimento soprattutto per i viticoltori e per gli olivicoltori, la Cantina ha avuto necessità di investimenti molti alti per essere mantenuta tanto che in passato si è avvalsa del sostegno di nuovi e numerosi soci.

Il bilancio

La struttura è enorme e attrezzata ed è adatta sia alla produzione di vino, sia alla molitura delle olive e il punto vendita funge anche da vetrina per i produttori della zona. Da due anni a dirigere la società, che ha attraversato periodi non facili ereditando una situazione difficile proprio per i grandi investimenti necessari a mantenere la struttura, la dottoressa Giuseppina Di Stasi eletta presidente della “Società Agricola Nuova Val Calore s.r.l.”.

I microfoni e le telecamere di InfoCilento l’hanno raggiunta presso la Cantina castellese per tracciare con lei il bilancio dei due anni di presidenza e della stagione vitivinicola e olivicola 2025 che, per fortuna, si preannuncia molto positiva sia dal punto di vista della quantità, sia dal punto di vista della qualità del vino e dell’olio prodotti. Sono tante anche le azioni che si stanno mettendo in campo per continuare a tutelare la Cantina, una realtà da preservare utile a tutti per la valorizzazione dei prodotti agricoli d’eccellenza e quindi per l’economia del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cantinacastel san lorenzoCilentogiuseppina di stasi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.