Cilento

Caso Nowak a Castellabate, trovati testa e polso fratturati. Terminata l’autopsia

Già eseguito l'esame del Dna, in corso l'autopsia sul corpo della vittima. Gli inquirenti continuano ad ascoltare possibili testimoni

Manuel Chiariello

21 Ottobre 2024

Giornata importante per provare a risolvere il giallo della morte di Silvia Nowak ad Ogliastro Marina, nel Comune di Castellabate. Questa mattina, dopo aver svolto l’esame del dna per confermare ufficialmente l’identità del corpo, è stata eseguita l’autopsia che potrà dare informazioni essenziali sul caso. Il medico legale Adamo Maiese non si sbottona. I risultati degli esami si conosceranno nelle prossime settimane. Intanto il compagno ha riconosciuto il cadavere.

I dubbi

Intanto, come confermato già dalla tac effettuata sul cadavere della donna trovato semi carbonizzato e in stato di decomposizione, erano presenti fratture al polso destro e alla testa. Tutto lascia presagire che l’assassino abbia cercato di dare fuoco alla 53enne tedesca dopo averla uccisa magari in seguito ad una violenza. Ipotesi confermata dalla presenza di alcune lesioni che potrebbero essere state comportate dall’utilizzo di un’arma da taglio, non ancora ritrovata.

Giallo sul luogo del ritrovamento

Il mistero, però, ruota tutto attorno alla posizione del corpo al momento del ritrovamento a 150m dalla sua abitazione in Via Arena, ad Ogliastro Marina. Sul terreno, fitto di sterpaglie ma comunque percorribile, sono stati individuati evidenti segni di bruciatura, possibile conferma che la donna sia stata trascinata sul luogo dove poi il corpo è stato trovato.

Sul caso sono ascoltati nella Caserma dei Carabinieri di Santa Maria anche alcuni dei volontari e gli uomini della Protezione Civile che hanno preso parte, sin da subito, alle ricerche. La zona del ritrovamento è stata battuta con l’utilizzo di droni, ma non dei cani molecolari che, seguendo la traccia della donna, si erano soffermati su due aree nello specifico: la pineta di Punta Licosa e un luogo qualche metro più distante dall’effettivo ritrovamento.

Indagini

A coordinare le indagini il sostituto procuratore di Vallo della Lucania, Antonio Pizzi, con i Carabinieri della Compagnia di Agropoli e della stazione di Santa Maria di Castellabate.

Dall’esame autoptico di questa mattina emergerà sicuramente qualche dettaglio importante ai fini della ricostruzione della tragica vicenda. Il compagno di Silvia, Kai Dausel, ribadisce la sua estraneità ai fatti, forte della presenza di una telecamera di video sorveglianza che lo immortala mentre dorme all’esterno della villetta della coppia nel momento della scomparsa della donna. Intanto un’intera comunità aspetta con il fiato sospeso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home