Cilento

Caso Nowak a Castellabate, trovati testa e polso fratturati. Terminata l’autopsia

Già eseguito l'esame del Dna, in corso l'autopsia sul corpo della vittima. Gli inquirenti continuano ad ascoltare possibili testimoni

Manuel Chiariello

21 Ottobre 2024

Giornata importante per provare a risolvere il giallo della morte di Silvia Nowak ad Ogliastro Marina, nel Comune di Castellabate. Questa mattina, dopo aver svolto l’esame del dna per confermare ufficialmente l’identità del corpo, è stata eseguita l’autopsia che potrà dare informazioni essenziali sul caso. Il medico legale Adamo Maiese non si sbottona. I risultati degli esami si conosceranno nelle prossime settimane. Intanto il compagno ha riconosciuto il cadavere.

I dubbi

Intanto, come confermato già dalla tac effettuata sul cadavere della donna trovato semi carbonizzato e in stato di decomposizione, erano presenti fratture al polso destro e alla testa. Tutto lascia presagire che l’assassino abbia cercato di dare fuoco alla 53enne tedesca dopo averla uccisa magari in seguito ad una violenza. Ipotesi confermata dalla presenza di alcune lesioni che potrebbero essere state comportate dall’utilizzo di un’arma da taglio, non ancora ritrovata.

Giallo sul luogo del ritrovamento

Il mistero, però, ruota tutto attorno alla posizione del corpo al momento del ritrovamento a 150m dalla sua abitazione in Via Arena, ad Ogliastro Marina. Sul terreno, fitto di sterpaglie ma comunque percorribile, sono stati individuati evidenti segni di bruciatura, possibile conferma che la donna sia stata trascinata sul luogo dove poi il corpo è stato trovato.

Sul caso sono ascoltati nella Caserma dei Carabinieri di Santa Maria anche alcuni dei volontari e gli uomini della Protezione Civile che hanno preso parte, sin da subito, alle ricerche. La zona del ritrovamento è stata battuta con l’utilizzo di droni, ma non dei cani molecolari che, seguendo la traccia della donna, si erano soffermati su due aree nello specifico: la pineta di Punta Licosa e un luogo qualche metro più distante dall’effettivo ritrovamento.

Indagini

A coordinare le indagini il sostituto procuratore di Vallo della Lucania, Antonio Pizzi, con i Carabinieri della Compagnia di Agropoli e della stazione di Santa Maria di Castellabate.

Dall’esame autoptico di questa mattina emergerà sicuramente qualche dettaglio importante ai fini della ricostruzione della tragica vicenda. Il compagno di Silvia, Kai Dausel, ribadisce la sua estraneità ai fatti, forte della presenza di una telecamera di video sorveglianza che lo immortala mentre dorme all’esterno della villetta della coppia nel momento della scomparsa della donna. Intanto un’intera comunità aspetta con il fiato sospeso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home