Cilento

Castellabate, delitto Silvia Nowak. Difficile il riconoscimento del corpo: attesa per l’autopsia

L'abitazione della vittima sotto setaccio, è caccia all'assassino. Attesa per l'autopsia di domani

Manuel Chiariello

20 Ottobre 2024

Una comunità sotto shock, quella di Castellabate, e una morte ancora avvolta nel mistero. Trascorrono le ore dopo il rinvenimento del corpo di Silvia Nowak ad Ogliastro Marina, ma gli interrogativi sul caso continuano ad essere tanti. Tutto ruota attorno all’assassino, non ancora identificato.

L’alibi del compagno regge

Il movente del compagno della vittima, Kai Dausel, ha convinto gli inquirenti dopo diverse ore di interrogatorio data la presenza di alcune telecamere di videosorveglianza che lo ritraggono dormire all’esterno della villetta nella quale conviveva con la donna nell’esatto momento in cui la stessa è stata ripresa mentre fuoriusciva di casa, prima di scomparire nel nulla. Almeno per il momento, dunque, il 63enne tedesco è a piede libero.

Abitazione sotto setaccio

La coppia di nazionalità tedesca si era trasferita da diversi anni in Via Arena, ad Ogliastro Marina nel Comune di Castellabate, in una villetta immersa nel verde. La stessa abitazione, nella giornata di ieri è stata perquisita nei minimi dettagli dalle militari del Sis (Servizio Investigazioni Scientifiche) a caccia di tracce e prove utili a ricostruire la vicenda.

Da qui è stato prelevato il computer di proprietà di Silvia, mentre la casa, l’automobile la roulette presenti nel giardino sono state sottoposte a sequestro probatorio.

Difficoltà nel riconoscere il corpo

Il corpo di Silvia è stato ritrovato quasi completamente carbonizzato a 150m dalla sua abitazione ed è stato trasportato presso l’Obitorio dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Qui non è stato ancora possibile riconoscerne l’identità, dato gli evidenti segni di bruciatura su volto, piedi e schiena ma anche per via della sua posizione a pancia sotto.

Attesa per l’autopsia

Il corpo dovrà essere spostato e vi sarà un altro esame lunedì mattina, poco prima dell’autopsia che sarà fondamentale per le sorti delle indagini. Solo in questo caso sarà davvero possibile capire come la 53enne tedesca abbia perso la vita, se ci siano state delle colluttazioni ed altri segni di lesioni d’arma da taglio già evidenziate da un primo esame esterno eseguito dal medico legale, Adamo Maiese.

Indagini in corso

Nelle ultime ore era circolata anche la possibilità di un coinvolgimento di una pista tedesca. Silvia, infatti, aveva avuto un ex marito anche in Germania e sarebbe stata vittima di violenze, ma quest’ipotesi è stata smentita. Attualmente si continua sulla strada del femminicidio e gli inquirenti non escludono nessun tipo di traccia.

Nel frattempo emergono ulteriori dettagli sulla mattinata di venerdì 18 ottobre, giorno del ritrovamento del corpo.

Il ritrovamento

Dopo ripetute ricerche a tappeto della zona, ad accorgersi del cadavere è stato Luigi De Marco, vice comandante della Polizia Locale: “Mi sono accorto di alcune bruciature presenti sul terreno e le ho seguite fino a trovarmi davanti il corpo rannicchiato. È stata una scena spaventosa”, le sue dichiarazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home