Cilento

Castellabate, delitto Silvia Nowak. Difficile il riconoscimento del corpo: attesa per l’autopsia

L'abitazione della vittima sotto setaccio, è caccia all'assassino. Attesa per l'autopsia di domani

Manuel Chiariello

20 Ottobre 2024

Una comunità sotto shock, quella di Castellabate, e una morte ancora avvolta nel mistero. Trascorrono le ore dopo il rinvenimento del corpo di Silvia Nowak ad Ogliastro Marina, ma gli interrogativi sul caso continuano ad essere tanti. Tutto ruota attorno all’assassino, non ancora identificato.

L’alibi del compagno regge

Il movente del compagno della vittima, Kai Dausel, ha convinto gli inquirenti dopo diverse ore di interrogatorio data la presenza di alcune telecamere di videosorveglianza che lo ritraggono dormire all’esterno della villetta nella quale conviveva con la donna nell’esatto momento in cui la stessa è stata ripresa mentre fuoriusciva di casa, prima di scomparire nel nulla. Almeno per il momento, dunque, il 63enne tedesco è a piede libero.

Abitazione sotto setaccio

La coppia di nazionalità tedesca si era trasferita da diversi anni in Via Arena, ad Ogliastro Marina nel Comune di Castellabate, in una villetta immersa nel verde. La stessa abitazione, nella giornata di ieri è stata perquisita nei minimi dettagli dalle militari del Sis (Servizio Investigazioni Scientifiche) a caccia di tracce e prove utili a ricostruire la vicenda.

Da qui è stato prelevato il computer di proprietà di Silvia, mentre la casa, l’automobile la roulette presenti nel giardino sono state sottoposte a sequestro probatorio.

Difficoltà nel riconoscere il corpo

Il corpo di Silvia è stato ritrovato quasi completamente carbonizzato a 150m dalla sua abitazione ed è stato trasportato presso l’Obitorio dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Qui non è stato ancora possibile riconoscerne l’identità, dato gli evidenti segni di bruciatura su volto, piedi e schiena ma anche per via della sua posizione a pancia sotto.

Attesa per l’autopsia

Il corpo dovrà essere spostato e vi sarà un altro esame lunedì mattina, poco prima dell’autopsia che sarà fondamentale per le sorti delle indagini. Solo in questo caso sarà davvero possibile capire come la 53enne tedesca abbia perso la vita, se ci siano state delle colluttazioni ed altri segni di lesioni d’arma da taglio già evidenziate da un primo esame esterno eseguito dal medico legale, Adamo Maiese.

Indagini in corso

Nelle ultime ore era circolata anche la possibilità di un coinvolgimento di una pista tedesca. Silvia, infatti, aveva avuto un ex marito anche in Germania e sarebbe stata vittima di violenze, ma quest’ipotesi è stata smentita. Attualmente si continua sulla strada del femminicidio e gli inquirenti non escludono nessun tipo di traccia.

Nel frattempo emergono ulteriori dettagli sulla mattinata di venerdì 18 ottobre, giorno del ritrovamento del corpo.

Il ritrovamento

Dopo ripetute ricerche a tappeto della zona, ad accorgersi del cadavere è stato Luigi De Marco, vice comandante della Polizia Locale: “Mi sono accorto di alcune bruciature presenti sul terreno e le ho seguite fino a trovarmi davanti il corpo rannicchiato. È stata una scena spaventosa”, le sue dichiarazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home