• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 12 Giugno 2025
Condividi
Tribunale Vallo

È tornato in libertà Alfonso D’Auria, il procuratore speciale della ditta Dervit coinvolto nell’inchiesta sui presunti appalti pilotati nella Città dei Templi. Rimane in corso, invece, la misura detentiva domiciliare per l’ex sindaco di Capaccio, Franco Alfieri e per Vittorio De Rosa, ex legale rappresentante della Dervit.

La revoca

In seguito ad un interrogatorio tenutosi davanti al Procuratore Capo di Vallo della Lucania, Francesco Rotondo è emerso che, seppur le indagini proseguono, non c’è più l’esigenza di applicare la misura cautelare per D’Auria. Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti.

Il gip del Tribunale di Vallo della Lucania, Domenico Valerio Ragucci, oggi ha accolto la richiesta di revoca o attenuazione della misura cautelare per D’Auria, presentata dal suo avvocato Antonello Natale, disponendo il divieto di dimora a Capaccio Paestum e il divieto di recarvisi senza permesso dell’Autorità Giudiziaria.

Solo ieri sono revocati gli arresti domiciliari anche per l’ingegnere Carmine Greco, funzionario comunale coinvolto nell’inchiesta sui presunti appalti pilotati nel comune di Capaccio Paestum. Anche per Greco è stata disposta una misura meno afflittiva: il divieto di dimora nel territorio comunale di Capaccio Paestum.

s
TAG:Alfonso D'Auriacapaccio paestumCaso alfieriCilentoRevoca domiciliari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.