Cilento

Caselle in Pittari, piccoli ciclisti crescono: tutto pronto per l’iniziativa che promuove la sicurezza stradale

La giornata si svolgerà domani, 20 maggio

Redazione Infocilento

19 Maggio 2025

Bambini in bicicletta

L’educazione stradale torna protagonista a Caselle in Pittari con l’ottava edizione dell’iniziativa “Patente per Bicicletta”, rivolta agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale “T. Gaza”.

L’iniziativa

Promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Polizia Stradale, l’iniziativa si propone di avvicinare i più piccoli alle regole fondamentali della sicurezza stradale, offrendo loro un percorso formativo completo che coniuga teoria e pratica. L’obiettivo è quello di formare ciclisti consapevoli e responsabili, capaci di muoversi nel traffico con prudenza e rispetto delle norme.

Il programma

La giornata si svolgerà martedì 20 maggio 2025 presso l’area pedonale del Viale Roma. Il programma prevede, alle ore 10.00, l’apertura ufficiale con i saluti istituzionali del Sindaco, dott. Giampiero Nuzzo, e gli interventi delle autorità della Polizia di Stato. A seguire, i giovani partecipanti affronteranno una prova teorica e una prova pratica, simulando percorsi reali in bicicletta.

La consegna delle patenti

L’evento si concluderà con la consegna simbolica delle “patenti per la bici”, un riconoscimento che premia l’impegno degli alunni e sancisce l’acquisizione di competenze fondamentali per la loro sicurezza e autonomia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Torna alla home