Attualità

Caselle in Pittari, tutti in bici per prendere la patente

L'iniziativa per i bambini della scuola primaria: arriva la patente per andare in bici rispettando le regole e in sicurezza

Redazione Infocilento

23 Maggio 2022

L’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la Polizia Stradale e l’Istituto Comprensivo Statale “Teodoro Gaza”, ha promosso e organizzato una giornata di educazione stradale col conseguimento di un patentino per la conduzione della bicicletta.

Il corso, che si terrà il giorno Martedì 24 Maggio 2022, presso l’isola pedonale del Viale Roma di Caselle in Pittari, è rivolto ai bambini della classe “V” della scuola primaria e prevede un modulo teorico, un modulo pratico ed un esame finale.

Fra gli obiettivi che il corso si pone vi è quello di trasmettere le principali regole di comportamento per circolare in bicicletta e far acquisire prudenza riconoscendo i pericoli della strada. Conoscere le regole e rispettarle è il punto di partenza per diventare degli adulti responsabili, ma il rispetto delle regole permette anche di ridurre al minimo i pericoli presenti sulla strada.

Apprendere il significato dei principali segnali stradali, conoscere quali sono i comportamenti da tenere quando si è in bicicletta, attuare atteggiamenti di prudenza e di attenzione, costituiranno strumenti per la sicurezza dei nuovi piccoli ciclisti. Una giornata di festa per la formazione dei cittadini di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Torna alla home