Cilento

Caselle in Pittari, 31esimo anniversario del gemellaggio con il comune di Gottmadingen: ecco il programma delle celebrazioni

Le celebrazioni prenderanno il via il 31 maggio alle ore 19:00

Comunicato Stampa

28 Maggio 2025

La Comunità di Caselle in Pittari si appresta a festeggiare il 31esimo anniversario del Gemellaggio  con il comune tedesco di Gottmadingen.

InfoCilento - Canale 79

Il gemellaggio

Dopo gli anni 50 a Gottmadingen si è concentrata la più importante  emigrazione  di cittadini casellesi nel mondo. Fino agli anni 80-90 esisteva davvero una piccola e stimata comunità casellese in Gottmadingen, che si era saputa affermare e apprezzare nella realtà sociale del piccolo centro tedesco. Da questo stretto rapporto di convivenza civile, nacque l’idea di un Gemellaggio fra le rispettive comunità, che rimane solido e condiviso pienamente dalle due Comunità, al punto che su una positiva iniziativa del Sindaco Nuzzo e dell’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, 15 anni fa nasceva un Gemellaggio Scolastico con scambi culturali e didattici tra le comunità scolastiche dei due Paesi.

Il programma delle celebrazioni

Per celebrare questa straordinaria ricorrenza, in occasione della visita istituzionale di una Delegazione Ufficiale del Comune di Gottmadingen, guidata dal Borgomastro dr. Michael Klinger, ospite del Comune di Caselle in Pittari dal 30 Maggio al 4 Giugno 2025, sono state programmate una serie di manifestazioni e attività, anche con visite culturali e ricreative presso importanti località regionali e nell’ambito del  territorio del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Gli eventi istituzionali

Il 31 Maggio alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare Comunale in Via Pozzo, avrà luogo la Cerimonia Pubblica  di Benvenuto, a cui parteciperanno la Delegazione Tedesca, il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo e l’intera Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, il Presidente dell’Associazione Italo Tedesca di Gottmadingen Sig.ra Anna De Giacomo, il Reverendo Parroco Don Marco Nardozza, associazioni locali e varie autorità civili e militari.

La serata sarà allietata dalla Banda Musicale e dal Coro Polifonico dell’Associazione Culturale Musicale “G. Verdi”; il 4 Giugno, a conclusione delle celebrazioni per il gemellaggio 2025, alla cerimonia conclusiva interverrà anche il Console Onorario della Germania a Napoli, dott. Stefano Ducceschi. 

La cerimonia avrà luogo sempre presso la Sala Consiliare Comunale alle ore 19.00, con il simbolico passaggio di testimone al comune di Gottmadingen per l’organizzazione del 32esimo anniversario del Gemellaggio in Germania. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home