Altri Sport

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

2 Maggio 2025

Un’asticella che sale, centimetro dopo centimetro, e una giovane atleta che non si ferma. Si chiude con un risultato straordinario la partecipazione di Giulia Notaro, talentuosa cadetta originaria di Casal Velino, all’Enterprise Meeting 2025, andato in scena ieri allo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli.

La brillante prestazione di Giulia Notaro

Organizzato dall’ASD Enterprise Sport&Service, con il patrocinio della Fidal Campania e del Comune di Napoli, l’evento ha raccolto il meglio dell’atletica leggera nazionale e regionale, offrendo spettacolo in pista e sulle pedane. E proprio sulla pedana del salto in alto, tra atlete esperte e nomi affermati, è emersa con grinta e carattere una sola cadetta: Giulia, classe 2010, che ha regalato una prestazione destinata a lasciare il segno. Salto dopo salto, fino al Personal Best: 1.61 metri.

Un solo centimetro sotto il minimo di qualificazione per i Campionati Italiani Individuali, a un soffio dal record regionale indoor, e a soli 7 centimetri dal primato regionale outdoor che resiste dal lontano 1985. Un risultato che pesa ancora di più se si considera che da ben vent’anni una cadetta in Campania non superava i 160 cm. In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle.

Il commento

Una gara di concentrazione, testa e grande personalità: “L’asticella era l’unica vera avversaria… e ha tremato parecchio,” ha commentato il suo allenatore, Antonio Della Greca, che ha voluto sottolineare la maturità e la compostezza dimostrate dalla sua giovane atleta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home