Attualità

Casa di Comunità ad Agropoli: nascerà nei locali dell’Ospedale

Parla il consigliere Massimo La Porta: "scongiurata la realizzazione all'interno dello stadio Guariglia della Casa di Comunità"

Ernesto Rocco

6 Aprile 2023

Ospedale di Agropoli

La Casa di Comunità ad Agropoli sorgerà presso i locali dell’Ospedale Civile di Agropoli, in sostituzione dell’edificio posto a poca distanza e indicato precedentemente dall’amministrazione comunale. Lo ha disposto l’Asl Salerno. Il Comune aveva individuato come location un edificio adiacente lo stadio Guariglia, ancora in costruzione.

InfoCilento - Canale 79

Casa di Comunità, le polemiche

La scelta era stata discussa sia all’interno degli uffici comunali che da parte della minoranza. Il consigliere Massimo La Porta aveva criticato la decisione dell’esecutivo Mutalipassi, indicando quale alternativa proprio i locali dell’ospedale di Agropoli.

Di fatto l’Asl Salerno, anche a margine di un tavolo tecnico con gli enti interessati, ha deciso per questa seconda ipotesi, presumibilmente in locali siti al terzo piano dell’edificio.

«L’Asl ha ascoltato la mia indicazione – ha detto La Porta – scongiurata la realizzazione all’interno dello stadio Guariglia della Casa di Comunità che verrà invece realizzata all’interno dell’ospedale Civile».

Cosa sono le Case di Comunità

Le case di comunità rientrano nella “rivoluzione” attuata dalla regione Campania per garantire una migliore offerta sanitaria sul territorio. Ne sorgeranno ben 172 in Campania, cui si aggiungono 48 ospedali di comunità e 65 centrali operative territoriali per la telemedicina.

Qualcuno ha polemizzato sulla scelta considerato che la Regione ha individuato Agropoli per l’attivazione di nuovi servizi e realizzare nuove strutture, dimenticando però la presenza di un ospedale che attende solo l’implementazione dei servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home