Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Carni e salumi in pessime condizioni: chiuso reparto di un’attività commerciale

Carni e salumi in pessime condizioni, chiuso reparto di un'attività commerciale nel salernitano

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 5 Maggio 2023
Condividi
Controlli dei carabinieri del Nas

Personale del Nucleo di Polizia Annonaria del Comando della P.M. di Salerno ha effettuato, nella giornata di ieri, un intervento congiunto con l’ASL – U.O.C. di Prevenzione Collettiva e del Servizio Veterinario presso un noto supermercato della zona orientale.

L’obiettivo era quello di verificare la presenza di eventuali irregolarità igienico-sanitarie nei reparti di Macelleria e Salumeria.

L’operazione

Durante il sopralluogo, il personale ha riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie, che hanno portato alla chiusura immediata dei reparti e alla sospensione temporanea delle attività complementari alla vendita. In particolare, il personale del servizio veterinario ha disposto il sequestro amministrativo di oltre 2 quintali di prodotti destinati alla vendita, in quanto non risultava esibita la tracciabilità di alcuni prodotti di salumeria, soprattutto insaccati.

Il sequestro è scattato per il reparto macelleria e salumeria

Inoltre, il personale del Nucleo Annonario ha accertato che il titolare dell’attività esercitava attività commerciale in media struttura di vendita, sprovvisto della prescritta autorizzazione comunale, il che ha portato all’elevazione di una sanzione amministrativa di 5.000 euro ai sensi della L.R. Campania n.7/2020. Questo è solo l’inizio, poiché il Comando di P.M. ha assicurato che tali controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’ausilio del personale dell’ASL.

Questa operazione è un importante esempio di come le forze dell’ordine e le autorità sanitarie lavorino insieme per garantire la sicurezza alimentare e tutelare la salute dei cittadini. Il Nucleo Annonario, in particolare, è un reparto di Polizia Giudiziaria specializzato nella vigilanza e nel controllo della sicurezza alimentare, che collabora attivamente con le autorità sanitarie per prevenire e contrastare eventuali violazioni in questo ambito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.