Attualità

Carmine Di Biasi saluta Castellabate. “Pensionamento bis” per il comandante della Polizia Municipale

Va in pensione Carmine Di Biasi. Il comandante della Polizia Municipale saluta Castellabate che ha guidato per un anno

Raffaella Giaccio

16 Settembre 2023

Carmine Di Biasi

Per quasi quarant’anni ha servito il comune di Agropoli. Il suo pensionamento, raggiunto nel 2020, è durato poco perché Carmine Di Biasi è stato subito richiamato in servizio, questa volta a Castellabate, per guidare i locali caschi bianchi. Era l’agosto 2022 quando il colonnello si insediò nella città di Benvenuti al Sud, chiamato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Rizzo. Un anno di intensa attività in uno dei centri più importanti del territorio cilentano. Ora il “pensionamento bis”, forse definitivo. Carmine Di Biasi si è congedato dal comune cilentano, ricevendo una targa ricordo e gli auguri dell’amministrazione comunale e di tutto il personale in servizio.

L’arrivederci di Castellabate a Carmine Di Biasi

«Un anno di intenso lavoro prestato a servizio e supporto dell’ente e dell’intera comunità con grande dedizione, impegno, determinazione e altruismo. A lui vanno i nostri più sinceri ringraziamenti per quello che è stato fatto e per quello che -si spera- si continuerà a fare in sinergia e collaborazione per la nostra intera cittadina», fanno sapere da palazzo di città.

Il curriculum

Prima di arrivare a Castellabate, Di Biasi ha servito per circa 38 anni il Comune di Agropoli. Quasi quattro decenni al servizio della comunità, a partire da quel primo aprile 1982, quando, vincitore di concorso, iniziò a lavorare come agente della polizia locale agropolese.

Una lunga militanza tra i caschi bianchi, tante iniziative assunte, attività di controllo, repressione dei reati, ecc.. Carmine Di Biasi ha conquistato la stima dei suoi concittadini, rivelandosi una persona di grande professionalità, serietà e disponibilità, un uomo sempre pronto a servire la sua comunità.

Nel 2018, dopo il pensionamento di Maurizio Crispino, fu lui ad assumere il ruolo di comandante. Poi nel 2020 la cessione del testimone a Maurizio Cauceglia. Due anni dopo la chiamata di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home