Attualità

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Maria Emilia Cobucci

7 Settembre 2025

È in festa la comunità di Centola che oggi ha vissuto e partecipato con profondo amore e gioia alla canonizzazione di Carlo Acutis. Il giovane strappato alla vita a soli 15 anni, proclamato Santo oggi 7 Settembre da Papa Leone XIV, e le cui origini sono radicate profondamente nel comune di Centola.

InfoCilento - Canale 79

La festa di Centola

Un momento storico per la Chiesa ma anche per l’intero Cilento e per tutti i centolesi che emozionati hanno assistito questa mattina, in piazza San Nicola di Mira, all’intera cerimonia di Canonizzazione che si è svolta a Roma, in piazza San Pietro.

Un applauso forte e prolungato è partito dalla piazza di Centola quando il Santo Pontefice ha proceduto con la santificazione del giovane Carlo Acutis. Molti di coloro che erano presenti in piazza hanno conosciuto il Santo Carlo Acutis.

Il legame di Carlo Acutis con Centola

Tanti i ricordi che legano Carlo a Centola. Così come tante sono state le giornate che il bambino Carlo ha trascorso proprio nella piazza dove questa mattina i Centolesi, e non solo, si sono raccolti per omaggiare un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile in tutto il Cilento.

“Un ragazzino come tutti gli altri, che amava giocare e trascorrere le sue giornate con i suoi amici ma che ha sempre avuto un legame forte e intenso con la Chiesa e con l’Eucarestia”, raccontano coloro che l’hanno conosciuto a Centola, paese dove è presente la casa dei nonni e dove è nata la mamma Antonia Salzano.

Tanti i giovani del posto che sono cresciuti con il Santo Carlo Acutis e che questa mattina si sono ritrovati in piazza per un momento che ha lasciato il segno nel mondo della Chiesa e nella comunità di Centola.

“Era un ragazzo che non andava in giro con i superpoteri – raccontano – ma fin da subito abbiamo capito che aveva un marcia in più e il suo messaggio è arrivato a tutti noi”.

Un ricordo quello del Santo Carlo Acutis che mai potrà essere cancellato e che unirà sempre il Cilento a Carlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home