• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carlo Acutis è Santo: in migliaia in festa a Roma e nel Cilento per il “patrono di Internet”

La chiesa cattolica ha un nuovo santo, è Carlo Acutis!

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Settembre 2025
Condividi


Un’esplosione di applausi ha accolto la storica proclamazione di Carlo Acutis a santo. Migliaia di fedeli, radunati in Piazza San Pietro, hanno celebrato il “patrono di Internet” e dei millennial, canonizzato insieme a Pier Giorgio Frassati in una solenne cerimonia presieduta da Papa Leone XIV.

La canonizzazione di Carlo Acutis

La formula, pronunciata in latino dal Pontefice, ha ufficialmente iscritto i due beati nell’Albo dei Santi, stabilendo che “in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati tra i Santi”. L’emozione ha raggiunto il culmine quando le reliquie dei nuovi santi sono state portate in processione all’altare per la venerazione.

La messa di canonizzazione, iniziata alle 10 del mattino, ha visto la partecipazione di un imponente numero di concelebranti: 1.700 sacerdoti, 36 cardinali e 270 vescovi. In prima fila, le delegazioni ufficiali di Italia, Gran Bretagna, Polonia e dell’Ordine di Malta, a testimoniare l’importanza globale dell’evento.

Assisi e il Cilento in festa

Mentre la folla si radunava a Roma, anche Assisi era in fermento. Centinaia di pellegrini hanno affollato la città di San Francesco, creando lunghe code davanti al Santuario della Spogliazione, dove riposa il corpo del giovane santo. Carlo Acutis, morto a soli 15 anni nel 2006, è diventato un punto di riferimento per i giovani di tutto il mondo per la sua straordinaria capacità di usare la tecnologia per evangelizzare.

Anche il Cilento ha vissuto l’evento con particolare intensità. Carlo Acutis vi trascorreva le vacanze essendo la madre originaria di Centola, dove Acutis si sentiva a casa. Qui sono stati allestiti schermi per seguire in diretta la proclamazione. Il suo legame con il santuario di San Mauto La Bruca ha rafforzato ulteriormente la devozione locale.

Due miracoli riconosciuti e un’eredità di fede

La canonizzazione è arrivata dopo il riconoscimento di due miracoli attribuiti all’intercessione di Acutis: la guarigione di un bambino in Brasile e di una ragazza del Costa Rica. Beatificato ad Assisi nel 2020, il ragazzo che ha saputo unire fede e innovazione, dimostrando che la santità è possibile anche nell’era digitale, continua a ispirare migliaia di persone.

s
TAG:carlo acutiscentolaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, in fuga con lo zaino di una donna: denunciato straniero

Nei guai un giovane già noto alle Forze dell’Ordine e richiedente protezione…

Consiglio Comunale Agropoli

Oggi il Consiglio comunale di Agropoli, diretta su InfoCilento

Questo pomeriggio nuova seduta a partire dalle ore 16:00. Diretta su InfoCilento

Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.