Attualità

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Redazione Infocilento

8 Aprile 2025

La Caritas diocesana di Vallo della Lucania, sotto la guida di Don Aniello Adinolfi e Don Giuseppe Sette, ha dato il via a un ciclo di formazione dedicato ai volontari dei Centri di Ascolto. L’iniziativa mira a dotare gli operatori di strumenti di conoscenza specifici per affrontare i percorsi di aiuto e sostegno rivolti alle persone in condizioni di vulnerabilità.

Il ruolo cruciale della formazione per un supporto efficace

«La formazione riveste un ruolo fondamentale nel potenziamento delle nostre capacità di ascolto e supporto verso le persone in difficoltà», ha dichiarato il condirettore Don Giuseppe Sette. «In un momento storico in cui le sfide sociali sono sempre più complesse, è essenziale che i nostri operatori e volontari siano adeguatamente preparati per offrire un servizio efficace e sensibile alle esigenze delle comunità, secondo lo spirito del Vangelo, nello stile di Caritas».

Quattro incontri tematici presso il Seminario diocesano

Il calendario prevede quattro appuntamenti formativi che si terranno presso l’Auditorium del Seminario di Vallo della Lucania. Si inizierà il 24 aprile alle ore 17,30 con le tematiche “Identità della Caritas e Metodo della Caritas: ascoltare, osservare e discernere per animare”. Il 9 maggio, sempre alle 17,30, il focus sarà su “Il Centro di Ascolto e la Relazione di Aiuto: Elementi di comunicazione efficace per gli operatori delle relazioni”.

Il 17 maggio alle ore 10,00 si terrà la lezione “L’osservazione come funzione pastorale: la lettura del territorio” e la presentazione di “Ospoweb: cos’è e come opera”. Il percorso formativo si concluderà il 23 maggio alle ore 17,30 con l’analisi sul “Lavoro d’équipe: funzioni, compiti e ruoli e sul progetto personalizzato e individualizzato della presa in carico”.

Esperti alla guida del percorso formativo

A condurre gli incontri saranno Emilio Di Fusco e Ciro Grassini, professionisti con una consolidata esperienza nel settore. Emilio Di Fusco è psicologo, assistente sociale e supervisore per le professioni di aiuto, e collabora da anni con la Caritas Diocesana di Aversa. Ciro Grassini è sociologo e giornalista, vicedirettore e progettista della Caritas Diocesana di Pozzuoli, nonché responsabile dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home