Attualità

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Redazione Infocilento

8 Aprile 2025

La Caritas diocesana di Vallo della Lucania, sotto la guida di Don Aniello Adinolfi e Don Giuseppe Sette, ha dato il via a un ciclo di formazione dedicato ai volontari dei Centri di Ascolto. L’iniziativa mira a dotare gli operatori di strumenti di conoscenza specifici per affrontare i percorsi di aiuto e sostegno rivolti alle persone in condizioni di vulnerabilità.

Il ruolo cruciale della formazione per un supporto efficace

«La formazione riveste un ruolo fondamentale nel potenziamento delle nostre capacità di ascolto e supporto verso le persone in difficoltà», ha dichiarato il condirettore Don Giuseppe Sette. «In un momento storico in cui le sfide sociali sono sempre più complesse, è essenziale che i nostri operatori e volontari siano adeguatamente preparati per offrire un servizio efficace e sensibile alle esigenze delle comunità, secondo lo spirito del Vangelo, nello stile di Caritas».

Quattro incontri tematici presso il Seminario diocesano

Il calendario prevede quattro appuntamenti formativi che si terranno presso l’Auditorium del Seminario di Vallo della Lucania. Si inizierà il 24 aprile alle ore 17,30 con le tematiche “Identità della Caritas e Metodo della Caritas: ascoltare, osservare e discernere per animare”. Il 9 maggio, sempre alle 17,30, il focus sarà su “Il Centro di Ascolto e la Relazione di Aiuto: Elementi di comunicazione efficace per gli operatori delle relazioni”.

Il 17 maggio alle ore 10,00 si terrà la lezione “L’osservazione come funzione pastorale: la lettura del territorio” e la presentazione di “Ospoweb: cos’è e come opera”. Il percorso formativo si concluderà il 23 maggio alle ore 17,30 con l’analisi sul “Lavoro d’équipe: funzioni, compiti e ruoli e sul progetto personalizzato e individualizzato della presa in carico”.

Esperti alla guida del percorso formativo

A condurre gli incontri saranno Emilio Di Fusco e Ciro Grassini, professionisti con una consolidata esperienza nel settore. Emilio Di Fusco è psicologo, assistente sociale e supervisore per le professioni di aiuto, e collabora da anni con la Caritas Diocesana di Aversa. Ciro Grassini è sociologo e giornalista, vicedirettore e progettista della Caritas Diocesana di Pozzuoli, nonché responsabile dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home