• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Aprile 2025
Condividi

La Caritas diocesana di Vallo della Lucania, sotto la guida di Don Aniello Adinolfi e Don Giuseppe Sette, ha dato il via a un ciclo di formazione dedicato ai volontari dei Centri di Ascolto. L’iniziativa mira a dotare gli operatori di strumenti di conoscenza specifici per affrontare i percorsi di aiuto e sostegno rivolti alle persone in condizioni di vulnerabilità.

Il ruolo cruciale della formazione per un supporto efficace

«La formazione riveste un ruolo fondamentale nel potenziamento delle nostre capacità di ascolto e supporto verso le persone in difficoltà», ha dichiarato il condirettore Don Giuseppe Sette. «In un momento storico in cui le sfide sociali sono sempre più complesse, è essenziale che i nostri operatori e volontari siano adeguatamente preparati per offrire un servizio efficace e sensibile alle esigenze delle comunità, secondo lo spirito del Vangelo, nello stile di Caritas».

Quattro incontri tematici presso il Seminario diocesano

Il calendario prevede quattro appuntamenti formativi che si terranno presso l’Auditorium del Seminario di Vallo della Lucania. Si inizierà il 24 aprile alle ore 17,30 con le tematiche “Identità della Caritas e Metodo della Caritas: ascoltare, osservare e discernere per animare”. Il 9 maggio, sempre alle 17,30, il focus sarà su “Il Centro di Ascolto e la Relazione di Aiuto: Elementi di comunicazione efficace per gli operatori delle relazioni”.

Il 17 maggio alle ore 10,00 si terrà la lezione “L’osservazione come funzione pastorale: la lettura del territorio” e la presentazione di “Ospoweb: cos’è e come opera”. Il percorso formativo si concluderà il 23 maggio alle ore 17,30 con l’analisi sul “Lavoro d’équipe: funzioni, compiti e ruoli e sul progetto personalizzato e individualizzato della presa in carico”.

Esperti alla guida del percorso formativo

A condurre gli incontri saranno Emilio Di Fusco e Ciro Grassini, professionisti con una consolidata esperienza nel settore. Emilio Di Fusco è psicologo, assistente sociale e supervisore per le professioni di aiuto, e collabora da anni con la Caritas Diocesana di Aversa. Ciro Grassini è sociologo e giornalista, vicedirettore e progettista della Caritas Diocesana di Pozzuoli, nonché responsabile dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse.

s
TAG:caritasCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.