• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cardile. Conosciamo la biblioteca “Lu Vucenanzo”

Nell'articolo il video di presentazione della biblioteca "Lu Vucenanzo" di Cardile, un luogo di aggregazione e cultura

A cura di Daniele Romualdi
Pubblicato il 31 Agosto 2023
Condividi

La Biblioteca e associazione culturale “Lu Vucenanzo” di Cardile, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, è un’associazione sopranazionale, apolitica, apartitica e aconfessionale, senza scopo di lucro, che ha come obiettivo principale la promozione della lettura e della cultura in senso generale, la tutela del Territorio e del patrimonio culturale e paesaggistico, l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale.

Un centro di aggregazione

“Lu Vucenanzo” è molto più di una semplice raccolta di libri, si tratta di un vero e proprio centro di aggregazione, un luogo in cui le menti curiose possono esplorare, scoprire e connettersi con il mondo che ci circonda. L’associazione culturale si occupa anche di organizzazione di eventi, sempre nel solco della divulgazione. Si svolgono, dunque, letture pubbliche, presentazioni di libri, discussioni letterarie. Occasionalmente, si tengono proiezioni cinematografiche, concerti, eventi teatrali. Tutto ciò viene fatto per arricchire la vita culturale del piccolo borgo.”Lu Vucenanzo” collabora anche con scuole di vario ordine e grado, al fine di formare i bambini con valori come la tolleranza, il rispetto e l’amore per il territorio.

Il significato del nome “Vucenanzo”

Il significato del nome “Lu Vucenanzo” deriva dalle voci che si udivano dal cortile, il vociare che si sentiva dall’esterno, per la presenza di tanti bimbi che vi abitavamo. Le sere d’estate diventava un teatrino, c’era chi suonava la chitarra o la fisarmonica. “Noi volevamo idealmente far volare e diffondere le voci della cultura, per ritrovare la convivialità e le relazioni scomparse“, hanno affermato i membri dell’associazione, spiegando la scelta del toponimo.

s
TAG:bibliotecacardilevideo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.