• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Condividi

Un sistema penitenziario sull’orlo del collasso: questa la dura realtà dipinta dal Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello, durante la presentazione della relazione annuale 2024 avvenuta al Comune di Salerno, in collaborazione con l’Osservatorio regionale.

La situazione nelle carceri della Provincia di Salerno

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare. Attualmente, nei tre istituti penitenziari salernitani, si contano 676 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di soli 470 posti. Tra i reclusi, 95 sono stranieri e 61 donne, queste ultime tutte ospitate nella struttura di Fuorni.

I dati

A destare ulteriore allarme è la carenza di personale di polizia penitenziaria. Gli agenti in servizio nei tre istituti salernitani ammontano a 195, contro i 210 previsti dalla pianta organica. La situazione è particolarmente critica a Fuorni, dove sono previsti 165 agenti ma ne risultano impiegati solo 135. Il 2024 ha visto un aumento significativo degli eventi critici: solo nel carcere Antonio Caputo di via del Tonnazzo a Fuorni si sono verificati due suicidi, 14 tentativi di suicidio e 49 atti di autolesionismo.

Carcere di Vallo della Lucania: situazione particolarmente allarmante

Grave anche la situazione a Vallo della Lucania, dove si sono registrati un atto di autolesionismo, 100 aggressioni tra detenuti e 28 aggressioni ai danni del personale.

Il commento

Il Garante Ciambriello ha espresso la sua ferma condanna per la situazione attuale: «Il sovraffollamento va oltre il criterio della dignità umana e la dignità non è negoziabile». Un dato allarmante riguarda anche i minori affidati ai servizi sociali, 478 nel 2024 solo in Campania, con il rischio concreto che «dal disagio si passi alla devianza e alla microcriminalità». Ciambriello ha criticato duramente le recenti politiche penali: «Il carcere non è una discarica sociale. È necessario depenalizzare i piccoli reati, introdurre più misure alternative, sviluppare progetti negli istituti di formazione e promuovere il reinserimento»

TAG:carcericarceri campaneprovincia salernosovraffollamento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy