Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: è il giorno del lutto. Autista del suv indagata

Oggi lutto cittadino a Campagna. In Puglia i funerali dei due giovani carabinieri morti nel tragico incidente. C'è un'indagata

Silvana Scocozza

9 Aprile 2024

È il giorno del silenzio, delle lacrime, del dolore. Il giorno del lutto cittadino e delle bandiere a mezz’asta. Il giorno delle preghiere, del cordoglio e delle domande. Il giorno dell’ultimo estremo saluto ai due giovanissimi carabinieri morti in seguito al violento incidente stradale di sabato notte.

Il lutto cittadino

Non c’è pace per la comunità locale, non c’è pace in terra pugliese a Manfredonia e a Montesano Salentino dove il sole inizia a fare capolino e la primavera è già nell’aria.

È oggi il giorno dei funerali solenni per il maresciallo Francesco Pastore a Manfredonia e per l’appuntato Francesco Ferraro a Montesano Salentino. È il giorno del lutto, del dolore, della disperazione. Ma anche della rabbia e dell’angoscia.

Nella Città di Campagna oggi è lutto cittadino. Il giorno del silenzio. Delle preghiere.

L’ordinanza che porta la firma del Sindaco di Campagna Biagio Luongo interpreta i sentimenti comuni di un’area vasta.
Raccoglie i sentimenti di profonda tristezza degli uomini dell’Arma, dei residenti, di tanta gente comune che si è unita, stretta, in un dolore condiviso. Un dolore che lega la Campania alla Puglia attraverso il filo dell’essere comunità nel nome e nel ricordo eterno dei due carabinieri di stanza a Campagna, Francesco e Francesco, 25 e 27 anni, vittime dell’incidente stradale avvenuto nella tarda serata di sabato 6 aprile.

La fiaccolata

E domani sera con inizio alle 19.30 una fiaccolata attraverserà il centro storico di Campagna da piazza Caduti di Nassirya proprio nei pressi della stazione carabinieri di Corso Umberto I, fino alla Cattedrale di Santa Maria della Pace dove sarà celebrata una santa messa in suffragio.

Le indagini

Una comunità a lutto, straziata. Una comunità attonita e sgomenta che ancora si interroga sul come possa essere successo un così terribile fatto di cronaca. E mentre destano ancora preoccupazione le condizioni di salute del 75enne ricoverato in prognosi riservata in ospedale a Battipaglia, nuove ed eclatanti novità trapelano rispetto alle indagini condotte dagli organi inquirenti, notizie che starebbero rilevando altri e nuovi dettagli.

Si appesantisce la posizione della 31enne alla guida del suv che potrebbe essere accusata di duplice omicidio stradale colposo. Al momento è l’unica indagata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tg InfoCilento 7 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home