Attualità

Capi scout dell’Agropoli I alla ruote nazionale di Verona per partecipare a “Generazioni di felicità”

A portare la propria esperienza e ad animare gli incontri c’è anche una delegazione di capi del gruppo Agropoli I “Bruno Di Luccio”.

Comunicato Stampa

24 Agosto 2024

Capi scout Agropoli I

In occasione del cinquantesimo dalla fondazione dell’Agesci, 18mila capi scout provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Verona, da giovedì 22 fino a domenica 25 agosto, per la route nazionale delle comunità capi Agesci. Vasto il programma di attività sul tema “Generazioni di felicità”. A portare la propria esperienza e ad animare gli incontri c’è anche una delegazione di capi del gruppo Agropoli I “Bruno Di Luccio”.

L’evento si svolge in occasione dei cinquant’anni dell’esperienza coeducativa aperta a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 20 anni e che vede gli educatori scout in un momento di forte coinvolgimento e confronto. Nei quattro giorni di incontri a Villa Buri a Verona, alternati da momenti di servizio e di animazione all’Arena, ci si confronta sui temi più disparati che possano generare felicità attraverso l’azione educativa.

Il commento

Il fondatore Sir Robert Baden Powell of Gilwell affermava: “Io ho trascorso una vita molto felice e desidero che ciascuno di voi abbia una vita altrettanto felice…”. Questo pensiero è il tema portante per guardare alle precedenti esperienze, fare tesoro di quelle realizzate sui territori e pensare al futuro. È il senso del puzzle col quale comporre il tangram lasciato alle libere iniziative dei Capi di ciascun territorio perché le forme colorate, potendo combinarsi in infinite geometrie, permettono di dare il senso di tutte le felicità possibili che possano vivere in equilibrio fra loro.

Il contributo degli scout di Agropoli

La Comunità Capi dell’Agropoli I ha scelto come tema “Generare la Speranza”, nell’ottica dell’abbattimento delle barriere e dell’accoglienza. Nel confronto offre, infatti, l’esperienza della collaborazione con la locale sottosezione dell’Unitalsi, che da anni coinvolge il gruppo ed ha il culmine nell’evento della Festa al Mare, in cui le persone con disabilità possono vivere una giornata “senza barriere” in spiaggia ad Agropoli, contribuendo a sensibilizzare sul tema non solo le amministrazioni ma l’intera popolazione.

Il “capolavoro” e il video di presentazione che vengono messi in comune a Verona sintetizzano più di qualsiasi slogan l’Irrinunciabile, vale a dire attraverso l’abbattimento delle barriere e l’accoglienza, la Speranza di lasciare il mondo “un po’ migliore di come lo abbiamo trovato” secondo gli auspici del fondatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home