Cilento

Capaccio, reflui nei canali consortili: sequestri in azienda zootecnica

Proseguono i controlli della polizia municipale sul territorio

Redazione Infocilento

27 Giugno 2025

Prosegue l’impegno nell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali da parte del comando di polizia municipale di Capaccio Paestum, al fine di contrastare il fenomeno dell’illecito smaltimento di rifiuti e di reflui zootecnici.

I controlli

In particolare proprio a seguito di un mirato controllo iniziato alle prime ore dell’alba, il personale della polizia municipale coordinato sul posto dal comandante Clelia Saviano, avendo accertato la presenza di reflui inquinanti di colore bianco all’interno di un canale consortile, attivavano immediatamente un mirato controllo all’interno di un’azienda Zootecnica.

L’attività ispettiva posta in essere unitamente al personale specializzato della Regione Campania in servizio presso il Parco regionale del bacino idrografico del fiume Sarno e Personale del nucleo guardie giurate ambientali Accademia Kronos Aps di Salerno, consentiva di accertare che il titolare dell’azienda zootecnica, da tempo, al fine di effettuare dei riempimenti, oltre a piazzali e viabilità interna, consentiva di smaltire illecitamente all’interno del centro aziendale i venti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare tonnellate di inerti di origine edilizia dando di fatto origine ad una vera e propria discarica.

In sede di controllo il personale operante nel proseguo dell’attività ispettiva accertava che i reflui notati in precedenza si originavano da una caditoia posta in prossimità del locale destinato alla sala mungitura e che tale condotta era collegata tramite una lunga rete di sotto servizi con il canale consortile favorendo l’illecito smaltimento.

Al fine di documentare tecnicamente tale collegamento gli agenti, tramite l’impiego della fluorescina tracciante, provvedevano a verificare l’intero percorso del sistema di caditoie dai locali destinati alla sala mungitura alle caditoie esterne, dimostrando senza ombra di dubbio il collegamento e quindi l’illecito attività di smaltimento; successivamente gli uomini della polizia municipale provvedevano a disporre sequestro penale di diverse aree, che a seguito di un intenso attività di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi avevano realizzato in assenza di qualsiasi titolo, piazzale, viabilità interna e numerosi riempimenti per un totale di circa 6500 m quadri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home