• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, si punta al completo recupero dell’ex tabacchificio. Ok ad interventi su 3 palazzine

Pronto il recupero di altre tre strutture all'interno dell'ex Tabacchificio di Cafasso. Un mutuo per eseguire i lavori

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Aprile 2023
Condividi
Esterno Ex Tabacchificio di Cafasso

Presto tutte le strutture site nel perimetro dell’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum potrebbero essere rimesse a nuovo con l’intento di creare un unico polo culturale e polifunzionale che possa diventare un punto di riferimento per il territorio.
L’Amministrazione guidata dal sindaco Franco Alfieri, infatti, ha approvato tre distinti progetti per una spesa complessiva di 765mila euro finanziati con la devoluzione di mutui accesi presso la Cassa Depositi e Prestiti, inseriti nel Piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025.

L’iniziativa

La conservazione e valorizzazione dell’intero compendio immobiliare sono gli obiettivi primari dell’Amministrazione comunale che ha portato a termine diversi progetti di manutenzione e messa in sicurezza riguardanti la struttura principale, attualmente utilizzata per eventi, fiere e manifestazioni.

All’interno del compendio immobiliare rientrano anche tre palazzine dalle stesse caratteristiche tipologiche e materiche destinate ad uso abitativo, che versano attualmente in uno stato di abbandono e degrado.

Il recupero e la rifunzionalizzazione delle tre palazzine

L’Amministrazione intende recuperare e rifunzionalizzare le tre palazzine con una serie di interventi distinti per ciascuna di essa, finalizzati all’eliminazione degli elementi estranei agli organismi edilizi, alla conservazione mediante il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali. L’obiettivo è anche quello di mutare la destinazione d’uso, da abitativo a sede di strutture a servizio e di pertinenza della struttura principale, tra cui il rinnovo ed adeguamento degli impianti.

L’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum

L’ex Tabacchificio venne preso in locazione dal Comune di Capaccio Paestum per l’importo di circa 50mila euro annui lo scorso 18 giugno 2021. Successivamente l’Ente lo acquistò per 2,8 milioni di euro partecipando alla procedura d’asta indetta dal Tribunale di Salerno.

Il progetto di valorizzazione del compendio immobiliare dell’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, denominato NEXT, è in linea con l’obiettivo di creare un polo culturale e polifunzionale capace di offrire servizi e spazi di qualità per la comunità locale.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.