Cilento

Capaccio Paestum: sequestro preventivo dei sentieri-varchi della Pineta in località Varolato – Laura

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito il decreto emesso da questa Procura della Repubblica di sequestro preventivo d'urgenza dei sentieri/varchi nn.1, 2, 18 e 24 della Pineta alla località Varolato/Laura di Capaccio - Paestum

Comunicato Stampa

31 Luglio 2024

Carabinieri sigilli

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito il decreto emesso da questa Procura della Repubblica di sequestro preventivo d’urgenza dei sentieri/varchi nn.1, 2, 18 e 24 della Pineta alla località Varolato/Laura di Capaccio – Paestum, ricadente nella riserva naturale Foce Sele – Tanagro.

L’operazione

Le indagini del Nucleo Investigativo hanno consentito di raccogliere elementi indiziari in ordine alla commissione – nell’area sottoposta a vincolo paesaggistico, ambientale e dichiarata di notevole interesse pubblico – dei reati di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (art. 632 CP), invasione di terreni o edifici (art. 633 CP), distruzione o deturpamento di bellezze naturali (art. 734 CP), realizzazione di opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa (artt. 181 d.lgs. n. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio e 44 d.p.r. n.380/2001 T.U. edilizia) nonché realizzazione di opere senza il prescritto nulla osta dell’Ente Riserue Naturali Foce Sele-Tanagro (L. n.394/1991). In particolare, risultano realizzati, sine titulo: -un ampliamento del sentiero pedonale n.24 pari a 5,40 metri, mediante la rimozione della staccionata in legno, rispetto ai 90 cm originari di larghezza.

Realizzazione, tra la staccionata in legno ed il muro in cls di una rampa volta a superare il dislivello di quota di altezza della sede stradale e la quota della pista ciclabile, tutte opere finalizzate a rendere carrabili i predetti sentieri.

Indagati, allo stato, sono tre soggetti

il legale rappresentante di un resort di Capaccio Paestum, il (già) responsabile dell’area P.O. Turismo del Comune di Capaccio Paestum e il (già) responsabile dell’Area P.O. Polizia Locale del Comune di Capaccio poiché in concorso tra loro occupavano arbitrariamente e immutavano lo stato dei luoghi di un terreno demaniale rendendolo carrabile; sui sentieri pedonali nn. 1 e 2 un ampliamento pari a 2,70 metri, mediante la rimozione di parte del muro di recinzione in cls, e per il varco n.18 pari a 4 metri mediante la rimozione in staccionata in legno, rispetto ai 90 cm originari, nonché con riferimento a quest’ultimo varco ignoti realizzavano una rampa volta a superare il dislivello tra la quota di altezza della sede stradale e la quota della pista ciclabile, finalizzata a rendere carrabile i predetti sentieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home