Attualità

Capaccio Paestum, rilasciata la salma della 21enne deceduta in un incidente sulla A1

L'ultimo saluto, giovedì 16 gennaio alle 14:30 a Scafati

Alessandra Pazzanese

14 Gennaio 2025

Snezhanka Goranova

La comunità di Capaccio Paestum aveva organizzato una gara di solidarietà per sostenere la famiglia nell’organizzazione delle spese per i funerali della ventunenne Snezhanka Goranova, venuta a mancare venerdì scorso in un tragico incidente stradale avvenuto a pochi chilometri da Caserta, sull’autostrada A1 Milano – Napoli.

Il legame con Capaccio

La giovane donna viveva a Scafati, ma aveva un legame molto forte con Capaccio, comune in cui la mamma lavora da tanti anni. La ragazza si trovava sul sedile passeggero, accanto al suo fidanzato che guidava l’auto quando la vettura sulla quale viaggiavano si è girata in seguito ad un tamponamento ed è stata travolta, subito dopo, da un’auto che sopraggiungeva.

Il cordoglio

La ventunenne è sbalzata fuori dal veicolo a causa dell’urto violento e per lei non c’è stato nulla da fare in quanto è morta sul colpo. La camera ardente sarà allestita a partire dalle ore 9:00 di domani, 15 gennaio, presso la Sala del Commiato Cesarano, nel comune di Scafati, in via Passanti t.sa S. Maria delle Grazie.

Il funerale

Giovedì 16 gennaio, alle ore 14,30, dall’abitazione della giovane, sita a Scafati, in via Terze, partirà il corteo funebre che raggiungerà la Parrocchia di San Pietro Apostolo. Snezhanka, studentessa modello di origini bulgare, lascia la mamma Goranka, detta Dora, il padre Sergey e due comunità, quella di Capaccio Paestum e quella di Scafati, sconvolte dal dolore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home