Attualità

Capaccio Paestum, pronta ad accogliere profughi di guerra

Il Comune ha pubblicato un avviso pubblico per individuare immobili da destinare ad attività di accoglienza

Antonio Pagano

19 Maggio 2024

Ucraini

Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, già inserito nella rete SAI, è pronto ad accogliere cittadini prevalentemente ucraini (in particolare donne e bambini) in ingresso sul territorio nazionale in fuga dal conflitto in atto o di altre nazionalità extracomunitarie.

Comune pubblica avviso pubblico

L’Amministrazione Comunale ha così pubblicato un avviso pubblico volto ad individuare immobili, quali civili abitazioni utili ad ospitare attività di natura sociale e/ per ospitare cittadini provenienti da Paesi extra – comunitari, in fuga dal conflitto Russo / Ucraino e/o perseguitati nei propri Paesi di origine.

Possono partecipare alla presente procedura gli operatori e i singoli cittadini ( persone fisiche o società titolari di immobili, Hotel, bed & breakfast, agriturismi, case coloniche, appartamenti, ecc. ) ed operatori non profit ( Enti del terzo settore, religiosi, Cooperative, Associazioni, ecc. ).

Come partecipare

La manifestazione di interesse, redatta secondo il modello allegato all’ avviso in questione dovrà essere sottoscritta dalla persona fisica o dal legale rappresentante o procuratore speciale (in tal caso deve essere allegata la relativa procura) ed essere corredata da copia fotostatica del documento di identità del soggetto dichiarante, in corso di validità.

La stessa dovrà pervenire al Comune esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo  protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home