Attualità

“Giornata di ringraziamento per i volontari dell’accoglienza e dell’orientamento dei profughi ucraini”, appuntamento ad Agropoli

Il Comune di Agropoli ha fissato un importante appuntamento per il 9 marzo 2023 alle ore 11.00 presso l'Aula Consiliare del Comune, intitolato "Insieme per l'Accoglienza",

Luisa Monaco

8 Marzo 2023

Municipio Agropoli

Il Comune di Agropoli ha fissato un importante appuntamento per il 9 marzo 2023 alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare del Comune, intitolato “Insieme per l’Accoglienza”, per ringraziare e promuovere le attività dello Sportello di Accoglienza e Orientamento rivolto ai profughi ucraini.

L’iniziativa

Tale sportello è stato istituito a seguito dell’emergenza umanitaria legata agli eventi bellici che hanno colpito l’Ucraina, e ha svolto un ruolo fondamentale nella gestione del notevole flusso di profughi ucraini giunti presso il territorio cilentano.

Il lavoro corale ha visto impegnato l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli, il Segretariato Sociale del Piano di Zona S8, il Gruppo Comunale della Protezione Civile, la Croce Rossa, l’Associazione Carabinieri in Pensione, l’Associazione “Cilento Verde-Blu”, l’Associazione “Piccoli Ambasciatori di Pace”, l’Associazione “O Cilento APS”, in rete con il Distretto Sanitario 70 di Agropoli, i Comuni limitrofi del Cilento, le Scuole e le Parrocchie del territorio.

Tutti questi soggetti hanno supportato i profughi in arrivo fornendo accoglienza e assistenza, raccordandosi nel contempo con il Consolato Ucraino di Napoli, la Questura e il Prefetto.

Le finalità

Il lavoro svolto ha portato a dare sostegno a mamme con bambini che fuggivano dalla guerra, fornendo loro assistenza a partire dalle pratiche relative ai documenti, l’istruzione, la ricerca di alloggio, di lavoro e di tutto quanto necessario per una sistemazione dignitosa. Il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo hanno sottolineato l’importanza di questo servizio, che è stato tra i pochi di questo tipo attivati nel sud Italia.

In particolare, è stato riconosciuto il merito dell’Associazione “O Cilento APS”, che ha un forte legame con la cultura ucraina, per il Servizio di Mediazione linguistica fornito per facilitare il percorso di inclusione sociale di intere famiglie fuggite dagli orrori della guerra.

L’appuntamento

“Insieme per l’Accoglienza” è quindi un’occasione per riconoscere l’impegno di tutti i soggetti coinvolti e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’accoglienza e dell’integrazione delle persone che si trovano in difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home