«Nonostante le sfide iniziali, quest’estate ci ha regalato un mare splendido, pulito e finalmente all’altezza del nome di Capaccio Paestum». È un bilancio positivo quello di Ernesto Franco, MS Service e Project, che ha contribuito a garantire un aspetto migliore al mare della città dei templi.
Interventi ecosostenibili contro le microalghe
Nelle scorse settimane, la giunta comunale di Capaccio Paestum ha approvato un importante provvedimento per contrastare la proliferazione delle microalghe, attraverso l’impiego di bioattivatori e biorisanatori nei corsi d’acqua e lungo il litorale marittimo. Si tratta di una soluzione ecosostenibile che agisce sulla riduzione dei nutrienti in eccesso e, di conseguenza, sul contenimento della proliferazione algale.
Risultati visibili nonostante il caldo
L’utilizzo di questo sistema, nonostante il caldo — uno degli elementi che favorisce la colorazione dell’acqua — ha dato i suoi frutti. Così, nel giorno di Ferragosto, ovunque si è segnalata non solo una buona qualità del mare, ma anche un’acqua cristallina lungo tutta la costa.
Controlli e monitoraggi sul territorio
Oltre all’utilizzo dei bioattivatori, fondamentali sono stati anche i controlli degli uomini della Polizia Municipale, diretti dal comandante Clelia Saviano, che — insieme alle guardie dell’Accademia Kronos — hanno monitorato eventuali scarichi abusivi nei corsi d’acqua.