Attualità

Capaccio Paestum: istituite le consulte comunali

Turismo, Sport, Politiche Sociali, Cultura e Sviluppo - Pianificazione opere strategiche: questi gli ambiti di attività individuati

Comunicato Stampa

26 Settembre 2024

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

Con una delibera di giunta, la Città di Capaccio Paestum ha istituito le Consulte relative a Turismo, Sport, Politiche Sociali, Cultura e Sviluppo – Pianificazione opere strategiche. Come previsto dallo Statuto comunale, infatti, tra gli obiettivi del Comune c’è la partecipazione dei cittadini alla vita organizzativa, politica, amministrativa, economica e sociale dello stesso Comune, la valorizzazione della cultura, dello sport, dell’iniziativa imprenditoriale in ogni settore e, in generale, dello sviluppo e tutela del territorio. A questo scopo, le Consulte sono un valido strumento di confronto e condivisione con i cittadini e gli stakeholder territoriali.

L’attività delle Consulte

L’attività delle Consulte consisterà nel dialogare con le realtà dei rispettivi settori, monitorare esigenze e proposte tematiche che emergono dal territorio, accordare le realtà produttive, le fondazioni, le istituzioni religiose, le organizzazioni sindacali, gli ordini professionali, il mondo del volontariato e le amministrazioni locali per la crescita dei relativi ambiti, promuovere ricerche e progetti mirati allo sviluppo del territorio, costruire rapporti con Consulte, Forum e organismi di pari competenza a livello regionale, nazionale, internazionale. Tra gli altri compisti delle Consulte c’è anche quello di avanzare proposte e progetti al sindaco.

Perché le Consulte entrino effettivamente in funzione, la segreteria generale dovrà avviare una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di stakeholder interessati ad aderirvi e il consiglio comunale dovrà approvare il Regolamento di funzionamento delle Consulte stesse.

Le dichiarazioni

«Favorire la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica è uno dei doveri di chi amministra – dichiara il sindaco Franco Alfieri La positiva esperienza del Forum dei Giovani, con tanti ragazzi che stanno dando il loro contributo alle politiche che li riguardano da vicino, ci ha spinto, quindi, a dare seguito a quanto previsto dallo Statuto comunale e a istituire le Consulte. Attraverso di esse, cittadini, associazioni, gruppi di persone che ruotano intorno a un determinato ambito, dallo sport alla cultura passando per le politiche sociali, possono fare rete dialogando tra loro e mettendo a disposizione le loro idee e le loro competenze per aiutare l’amministrazione a mettere in campo attività utili per la comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home