Attualità

Capaccio Paestum, ex Cinema Myriam: respinto ricorso di Italia Nostra

Ecco la decisione del Tar che ha ritenuto legittimo l'iter attuato dall'Ente comunale

Ernesto Rocco

17 Ottobre 2024

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno (presidente Gianmario Palliggiano, estensore Pierangelo Sorrentino) ha emesso sentenza sul ricorso presentato da Italia Nostra Onlus contro il Comune di Capaccio Paestum. La controversia ruota attorno all’iter utilizzato dall’Ente per la realizzazione di un Cinema teatro comunale nell’area dell’ex Cinema Myriam.

Le contestazioni

Italia Nostra Onlus aveva contestato la Deliberazione del Consiglio Comunale di Capaccio Paestum n. 48 del 6 agosto 2020, che autorizzava la variante al progetto definitivo per la costruzione del nuovo complesso. Secondo l’associazione, questa decisione avrebbe comportato un illegittimo incremento volumetrico in un’area storicamente protetta, violando le normative urbanistiche nazionali e regionali. In particolare, si sosteneva che il Comune avrebbe dovuto rispettare le restrizioni legate al “Borgo della riforma di Capaccio Scalo”, un’area dichiarata di interesse storico-artistico.

La decisione del Tar

Il ricorso ha evidenziato diverse presunte irregolarità, tra cui l’assenza di autorizzazioni paesaggistiche adeguate e la violazione delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano Regolatore Generale (PRG).

Tuttavia, il TAR ha respinto queste argomentazioni, affermando che il Comune ha legittimamente adottato una variante semplificata per un’opera già di sua proprietà, senza necessità di espropriazione.

L’Ente potrà quindi portare avanti le opere che, seppur a rilento, erano proseguite anche in attesa di giudizio. La vicenda giudiziaria che interessa il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, potrebbe però ulteriormente frenare i lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home