Un hotel situato lungo la Strada Statale 18 a Capaccio Paestum è stato oggetto di un provvedimento di sospensione dell’attività ricettiva e ristorativa. La decisione, formalizzata con un atto degli uffici comunali. La struttura era stata recentemente al centro dell’attenzione per aver ospitato una scolaresca proveniente da Recanati, i cui membri avevano manifestato sintomi di intossicazione alimentare dopo aver consumato la cena presso l’albergo.
Ispezione congiunta rivela gravi non conformitÃ
Il provvedimento di chiusura è una diretta conseguenza di una dettagliata ispezione igienico-sanitaria condotta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute – NAS di Salerno, il cui verbale è pervenuto al Comune il 27 marzo scorso. Ulteriormente, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno aveva già emesso un provvedimento di sospensione dell’attività , trasmesso il 31 marzo. Durante il sopralluogo ispettivo, sono state accertate significative non conformità sotto diversi profili.
Campionamenti alimentari e idrici critici
Dai riscontri effettuati dal NAS, sono emerse carenze igienico-sanitarie in relazione ai campionamenti di alimenti prelevati nella struttura, all’analisi dell’acqua proveniente dal depuratore dell’hotel e alle condizioni generali del laboratorio di cucina. Tali analisi avrebbero evidenziato problematiche tali da compromettere la sicurezza alimentare e la salubrità degli ambienti dedicati alla preparazione dei pasti.
Irregolarità edilizie accertate dal Comune
Parallelamente alle verifiche igienico-sanitarie, un tecnico conhbale ha rilevato possibili non conformità di natura edilizia all’interno della struttura ricettiva.
Chiusura immediata e condizioni per la riapertura
Disposta la chiusura immediata dell’attività alberghiera e di ristorazione situata lungo la SS18 che sarà revocata unicamente a seguito della presentazione di un parere favorevole da parte dell’Asl Salerno, attestante il completo superamento di tutte le criticità riscontrate durante l’ispezione.