Attualità

Campionati di Cucina italiana: successo per uno chef agropolese che conquista il podio

Carmine Macinante, chef di Agropoli, è riuscito a conquistare il terzo posto ai Campionati di Cucina Italiana

Roberta Foccillo

23 Febbraio 2023

Carmine Macinante

Si sono conclusi con grande successo i Campionati di Cucina Italiana svolti a Rimini. Questo evento annuale è diventato uno dei più importanti della gastronomia italiana, attirando chef e appassionati di cucina da tutto il paese.

Sul podio chef agropolese

Tra i partecipanti di questa edizione c’era anche Carmine Macinante, chef di Agropoli, che è riuscito a raggiungere un ottimo terzo posto. La sua prestazione è stata apprezzata sia dal pubblico che dalla giuria, che ha valutato la sua abilità nell’utilizzo degli ingredienti locali e nell’esaltazione dei sapori tipici della cucina mediterranea.

Il suo piatto è stato apprezzato per l’equilibrio perfetto tra i sapori e la maestria nell’utilizzo degli ingredienti.

Carmine fa parte della Fic federazione italiana cuochi delegazione Francia. Ha partecipato al concorso a squadre cucina calda : bisognava realizzare un menù completo con l’unico elemento obbligatorio, un formato di pasta nella amuse bouhe Street food d’autore regionale in chiave moderna.

Le creazioni

Stecco con frittatina di pasta alla nerano con fonduta di provolone del monaco. Per i campionati individuali, invece, uno starter con elemento obbligatorio il pesce del mediterraneo: pescatrice cotta nel grasso del guanciale con crema al topinambur ,pesto al basilico ,broccolo sbollentato e colis di lampone alla fine un crumble salato col burro di arachidi.

Inaspettatamente, ma con grande gioia ed emozione sono stato premiato con la medaglia di bronzo per il secondo anno consecutivo-dice emozionato Carmine.

Per Carmine, partecipare a questi Campionati di Cucina Italiana è stata un’esperienza molto emozionante e formativa, che gli ha permesso di confrontarsi con altri chef di tutto il paese e di imparare nuove tecniche e tendenze culinarie.

I Campionati di Cucina Italiana

Ma oltre alla competizione, questi Campionati di Cucina Italiana rappresentano un’occasione per valorizzare la cucina italiana e la sua grande tradizione gastronomica. Grazie a eventi come questi, la cucina italiana continua ad essere apprezzata in tutto il mondo e ad attrarre sempre più turisti gastronomici.

I Campionati di Cucina Italiana svolti a Rimini nel 2023 sono stati un grande successo e hanno dimostrato ancora una volta la passione e l’abilità degli chef italiani nella creazione di piatti unici e deliziosi.

Carmine Macinante ha dimostrato di essere tra i migliori chef del paese e ha portato grande orgoglio alla sua città, Agropoli, ricevendo il consenso di tanti concittadini che non hanno voluto far mancare l’affetto e parole di stima per la sua cucina e le sue creazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home