Attualità

Campania: Ulteriori 7 milioni di euro per il rifinanziamento del Fondo delle Aree Interne, in risposta alla richiesta del Consigliere Pellegrino

7 milioni di euro per il rifinanziamento del Fondo delle Aree Interne, in risposta alla richiesta del Consigliere Pellegrino

Angela Bonora

1 Giugno 2023

Tommaso Pellegrino

La Giunta Regionale della Campania ha annunciato un importante passo avanti in risposta all’interrogazione presentata dal Consigliere Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva, durante l’ultimo Question Time del Consiglio. L’obiettivo è aumentare il fondo per la valorizzazione delle Aree Interne di circa 7.260.000€, utilizzando le risorse della nuova programmazione FESR 2021/2027. Ciò consentirà di finanziare le 71 richieste residue che, seppur già ammesse, non potevano essere finanziate in precedenza. Questa disponibilità finanziaria si aggiunge ai 3.800.000€ già destinati al bando riguardante il Vallo di Diano, il Cilento interno e Tammaro Titerno nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne.

Un’opportunità concreta per contrastare la marginalizzazione

Il Consigliere Pellegrino ha evidenziato che questa disponibilità rappresenta un’importante e concreta opportunità per i territori coinvolti nel Vallo di Diano e nel Cilento interno. Tali Aree Interne, spesso caratterizzate da fragilità e abbandono, coprono addirittura il 60% della superficie nazionale. Pertanto, l’incremento del fondo finanziario rappresenta un segnale di attenzione significativo da parte della Regione Campania nei confronti del tessuto produttivo-economico di queste zone.

L’impegno per lo sviluppo delle Aree Interne

Il Consigliere Pellegrino ha sottolineato l’importanza di supportare le Aree Interne per contrastare il fenomeno della marginalizzazione e promuovere un impatto positivo sul tessuto economico locale. Questa decisione della Giunta Regionale dimostra un’attenzione particolare verso le Aree Interne, che rappresentano una parte preziosa del patrimonio nazionale.

La Regione Campania ha risposto alla richiesta del Consigliere Pellegrino aprendo all’incremento di circa 7 milioni di euro per il rifinanziamento del Fondo delle Aree Interne. Questa iniziativa rappresenta un segnale importante di sostegno alle zone fragili e abbandonate, contribuendo così allo sviluppo economico del Vallo di Diano e del Cilento interno. Si tratta di un passo significativo nella valorizzazione delle Aree Interne e nell’affrontare il fenomeno della marginalizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home