In Campania sono in arrivo 87 nuovi scuolabus ad alimentazione esclusivamente elettrica. L’iniziativa punta a migliorare gli standard ambientali e la sicurezza del trasporto per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, e rientra nel “Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Programmazione per il potenziamento di scuolabus – Intervento di finanziamento di Scuolabus ecologici, in favore dei piccoli Comuni della Campania”.
Nel salernitano sono 41 i comuni beneficiari. Tra questi anche i centri di Cilento, Vallo di Diano e Alburni come: Alfano, Atena Lucana, Buccino, Caggiano, Camerota, Campora, Casaletto Spartano, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castelnuovo di Conza, Ceraso, Cicerale, Colliano, Felitto, Futani, Giungano, Maiori, Moio della Civitella, Montecorice, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Omignano, Orria, Palomonte, Perito, Piaggine, Polla, Pollica, Postiglione, Ravello, Ricigliano, Roccagloriosa, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Mauro la Bruca, Sant’Arsenio, Santomenna, Serre e Stio.
Il costo per singolo scuolabus è stato fissato a 207.000 euro imponibili. L’ACAMIR ( L’Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture) è stata autorizzata a procedere con la stipula dei contratti con l’impresa fornitrice e con i singoli comuni firmatari delle convenzioni.
Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino di Omignano Raffaele Mondelli: “l’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nella promozione di progetti di mobilità sostenibile, capaci di offrire soluzioni innovative e di contribuire concretamente alla transizione ecologica della comunità”.