Global

Campania, 500 posti letto in due anni, Vietri attacca De Luca: “Mai più ultimi? I campani non dimenticano”

Sanità, Imma Vietri accusa, il suo slogan era: 'Mai più ultimi'. I campani non lo dimenticano".

Ernesto Rocco

24 Aprile 2024

Imma Vietri

Un nuovo duro colpo alla sanità campana. Secondo un report stilato da 75 società scientifiche e rilanciato dal presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, la regione ha perso ben 500 posti letto tra il 2020 e il 2022, posizionandosi ultima in Italia. Un dato allarmante che, come sottolinea la deputata di Fratelli d’Italia Imma Vietri, capogruppo alla Commissione Affari Sociali e Sanità, coincide proprio con il periodo in cui il Pd, il partito del governatore De Luca, era al governo del Paese.

Un sistema al collasso

“Questo dato è l’ennesimo esempio del fallimento della gestione deluchiana della sanità”, dichiara Vietri in una nota. Da anni ormai i campani fanno i conti con una realtà drammatica, dice la parlamentare facendo riferimento a varie criticità come carenza di personale per il blocco del turnover che dura da nove anni, posti letto insufficienti nei reparti, file di ambulanze davanti ai pronto soccorso e medici in fuga verso le strutture sanitarie private o quelle pubbliche di altre regioni.

A confermare la gravità della situazione, la deputata cita i risultati di un questionario dell’Anaao (Associazione Nazionale Aiuti Assistenti Ospedalieri): il 72% dei medici ospedalieri campani è pronto a lasciare il proprio lavoro. Non solo: anche l’assistenza territoriale è in crisi. Secondo i dati del Ministero della Salute, riferiti al 2022, quasi il 60% dei medici di famiglia campani (58,4%) ha un numero di pazienti superiore al massimale di 1.500, con inevitabili ripercussioni sulla qualità del servizio offerto ai cittadini.

De Luca: l’incapacità di assumersi le responsabilità

Un quadro davvero allarmante”, prosegue Vietri, “che evidenzia come il settore della sanità sia stato messo letteralmente in ginocchio da chi, come De Luca, continua nel tentativo di addossare le colpe su qualcun altro, senza mai assumersi le proprie responsabilità. Il suo slogan era: ‘Mai più ultimi’. I campani non lo dimenticano”.

Le richieste di Fratelli d’Italia

Fratelli d’Italia chiede un cambio di rotta immediato nella gestione della sanità campana. “Serve un piano straordinario per il reclutamento del personale”, afferma Vietri, “e un investimento concreto per potenziare l’assistenza territoriale. Non possiamo più permettere che i cittadini campani siano penalizzati in questo modo. La salute è un diritto, non un privilegio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home