
Oggi è il giorno del silenzio e del raccoglimento per la città di Campagna. Dopo lo sgomento iniziale che ha travolto il comune salernitano all’alba di domenica, l’amministrazione e la cittadinanza si preparano a dare l’ultimo saluto a Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella, i due ragazzi di 22 e 30 anni le cui vite sono state spezzate troppo presto nel drammatico incidente avvenuto sull’Autostrada del Mediterraneo.
Interpretando il sentimento di profondo cordoglio dell’intera popolazione, il sindaco Biagio Luongo ha proclamato il lutto cittadino per la giornata odierna. Un atto dovuto e sentito, per manifestare in modo tangibile e istituzionale la vicinanza alle famiglie colpite da questa immane tragedia. Le serrande abbassate e le bandiere a mezz’asta faranno da cornice a un dolore che non ha parole, ma che ha unito tutti i cittadini in un unico abbraccio.
Le esequie sono state fissate per le ore 11:00 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, situata in località Quadrivio di Campagna. È qui che amici, parenti e conoscenti si riuniranno per accompagnare Gabriele ed Enrico nel loro ultimo viaggio terreno.
Il dramma si è consumato nelle prime ore di domenica, intorno alle 3:40. L’Audi A3 su cui viaggiavano i due amici stava percorrendo la corsia sud dell’Autostrada A2 quando, nei pressi dell’uscita cittadina, è uscita di strada autonomamente. Lo schianto contro il guardrail è stato fatale.
Nonostante l’allarme sia stato lanciato tempestivamente dagli automobilisti di passaggio e i soccorsi siano giunti sul posto in tempi brevi, per Gabriele ed Enrico non c’è stato nulla da fare.