Cilento

Cammarano: “Agropoli, lavori allo scoglio di San Francesco. Depositata interrogazione regionale”. Anche il gruppo locale M5S chiede chiarimenti

Il presidente della commissione Aree interne: “Si garantisca il rispetto delle normative ambientali”. Circolo locale chiede dimissioni del sindaco

Redazione Infocilento

24 Marzo 2025

Michele Cammarano

“Questa mattina, le forze dell’ordine e i tecnici del Comune di Agropoli hanno effettuato un sopralluogo presso lo scoglio di San Francesco per far luce sui lavori in corso nell’area. Gli interventi erano stati avviati da un privato con l’obiettivo dichiarato di mettere in sicurezza la zona. L’amministrazione comunale aveva già chiarito di non aver mai autorizzato opere in mare, per questo, l’intervento della Guardia Costiera e della Polizia Municipale sarà determinante per fare piena luce su eventuali irregolarità”. Lo dice Michele Cammarano, presidente della commissione Aree interne e consigliere regionale del Movimento 5 Stelle.

La questione in consiglio regionale

“A fronte delle forti preoccupazioni dei cittadini e del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle in merito all’impatto ambientale e alla possibile compromissione dell’ecosistema dello scoglio di San Francesco, abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla giunta regionale. Vogliamo sapere quali autorizzazioni siano state rilasciate, se siano state effettuate le necessarie verifiche ambientali e quali misure siano state adottate per tutelare il valore storico-naturalistico dell’area”, aggiunge.

E conclude: “È essenziale garantire massima trasparenza e il pieno rispetto delle normative ambientali. La tutela del nostro patrimonio naturale e paesaggistico deve essere una priorità condivisa da istituzioni e cittadini”.

La posizione del circolo locale

Anche il circolo locale del Movimento 5 Stelle non è rimasto inerme, sottolineando come l’opera realizzata sulla costa di San Francesco rappresenti “uno scempio”. “Considerando l’imminente arrivo della stagione turistica il Gruppo chiede le immediate dimissioni del Sindaco e della Giunta in quanto evidentemente inadatti a salvaguardare Agropoli e a gestirla correttamente; necessità di dimissioni che appaiono ancora più evidenti nell’ultima dichiarazione ufficiale del Sindaco, oltretutto tardiva, che mostra di non possedere alcuna consapevolezza dei lavori effettuati presso lo Scoglio di San Francesco”, si legge in una nota del gruppo 5 stelle Agropoli – Rutino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home