Attualità

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Raffaella Giaccio

24 Marzo 2025

Lavori San Francesco

Si conclude, almeno per il momento, la vicenda legata ai lavori a San Francesco. A margine di un sopralluogo condotto da membri della Capitaneria di Porto, della Polizia Municipale e tecnici del comune di Agropoli, in presenza del privato che aveva avviato le opere, è stato disposto il sequestro del cantiere. Il provvedimento è stato emesso a causa dell’impatto ambientale di alcune opere realizzate nella zona, ritenute difformi rispetto a quanto autorizzato dagli enti competenti.

Le contestazioni

Nel dettaglio, il proprietario dell’area aveva pianificato la costruzione di gabbioni per proteggere l’area sovrastante, a rischio frana, compresa la strada provinciale che collega il porto a Trentova.

Tuttavia, sembra che il trasporto del materiale non fosse possibile via terra. Da qui la decisione di utilizzare una chiatta per trasportare i massi via mare, per poi collocarli nelle aree necessarie. Ciò ha comportato anche la realizzazione di una strada provvisoria. Proprio quest’ultima avrebbe creato un eccessivo impatto ambientale. Non solo: gli interventi su area demaniale non avrebbero ricevuto tutti i necessari pareri.

Le proteste degli ultimi giorni da parte di cittadini, associazioni e gruppi politici avevano acceso i riflettori sulla vicenda. Questa mattina, in seguito a un sopralluogo, le autorità hanno emesso il provvedimento di sospensione dei lavori. Il committente dei lavori, il direttore dei lavori e il proprietario dell’area privata sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Le rassicurazione dell’Ente

Dal municipio era stata garantita la massima attenzione al caso: «Se i lavori effettuati rispettano le autorizzazioni, saremo inflessibili e pronti a denunciare qualsiasi irregolarità», aveva dichiarato il sindaco Roberto Mutalipassi. «Questa mattina, le forze dell’ordine e gli uffici comunali hanno effettuato i primi sopralluoghi. Sono state rilevate incongruenze che hanno portato alla sospensione dei lavori. Da parte nostra, garantiamo massima attenzione», le parole dell’assessore a porto e demanio Giuseppe Di Filippo.

Sulla questione della chiatta utilizzata per il trasporto dei materiali è invece intervenuto il funzionario Giuseppe Capozzolo: «La chiatta aveva il compito di spostare i massi per avvicinarsi alla costa, quindi provvedere nuovamente alla loro sistemazione. Se è andata via, significa che ha concluso le sue operazioni senza compromettere il fondale, comunque saranno le autorità a valutare le modalità di esecuzione dell’intervento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Torna alla home