Attualità

Agropoli, stop ai lavori a San Francesco: contestate le modalità di esecuzione delle opere | VIDEO

Dopo il sopralluogo di questa mattina stop ai lavori a San Francesco. Da palazzo di città: «Da parte nostra massima attenzione all'ambiente»

Raffaella Giaccio

24 Marzo 2025

Lavori San Francesco

Si conclude, almeno per il momento, la vicenda legata ai lavori a San Francesco. A margine di un sopralluogo condotto da membri della Capitaneria di Porto, della Polizia Municipale e tecnici del comune di Agropoli, in presenza del privato che aveva avviato le opere, è stato disposto il sequestro del cantiere. Il provvedimento è stato emesso a causa dell’impatto ambientale di alcune opere realizzate nella zona, ritenute difformi rispetto a quanto autorizzato dagli enti competenti.

Le contestazioni

Nel dettaglio, il proprietario dell’area aveva pianificato la costruzione di gabbioni per proteggere l’area sovrastante, a rischio frana, compresa la strada provinciale che collega il porto a Trentova.

Tuttavia, sembra che il trasporto del materiale non fosse possibile via terra. Da qui la decisione di utilizzare una chiatta per trasportare i massi via mare, per poi collocarli nelle aree necessarie. Ciò ha comportato anche la realizzazione di una strada provvisoria. Proprio quest’ultima avrebbe creato un eccessivo impatto ambientale. Non solo: gli interventi su area demaniale non avrebbero ricevuto tutti i necessari pareri.

Le proteste degli ultimi giorni da parte di cittadini, associazioni e gruppi politici avevano acceso i riflettori sulla vicenda. Questa mattina, in seguito a un sopralluogo, le autorità hanno emesso il provvedimento di sospensione dei lavori. Il committente dei lavori, il direttore dei lavori e il proprietario dell’area privata sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Le rassicurazione dell’Ente

Dal municipio era stata garantita la massima attenzione al caso: «Se i lavori effettuati rispettano le autorizzazioni, saremo inflessibili e pronti a denunciare qualsiasi irregolarità», aveva dichiarato il sindaco Roberto Mutalipassi. «Questa mattina, le forze dell’ordine e gli uffici comunali hanno effettuato i primi sopralluoghi. Sono state rilevate incongruenze che hanno portato alla sospensione dei lavori. Da parte nostra, garantiamo massima attenzione», le parole dell’assessore a porto e demanio Giuseppe Di Filippo.

Sulla questione della chiatta utilizzata per il trasporto dei materiali è invece intervenuto il funzionario Giuseppe Capozzolo: «La chiatta aveva il compito di spostare i massi per avvicinarsi alla costa, quindi provvedere nuovamente alla loro sistemazione. Se è andata via, significa che ha concluso le sue operazioni senza compromettere il fondale, comunque saranno le autorità a valutare le modalità di esecuzione dell’intervento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home