Attualità

Camerota, la Regione Campania approva il progetto del Distretto del Commercio “Terra dei Miti”

Camerota, la Regione Campania approva il progetto del Distretto del Commercio "Terra dei Miti"

Comunicato Stampa

17 Novembre 2023

Marina di Camerota

Il Comune di Camerota, in qualità di ente capofila, rende noto che il progetto del Distretto del Commercio “La Terra dei Miti” è stato ufficialmente approvato dalla Regione Campania, ricevendo un giudizio estremamente positivo. Questo riconoscimento conferma la validità e la solidità della progettualità, che coinvolge sei Comuni, due costiere, la Cilentana e la Amalfitana, con centinaia di esercizi commerciali e un bacino di utenza composto da oltre 20 mila abitanti. Il Distretto Diffuso del Commercio è il risultato della collaborazione tra il Comune di Camerota e i comuni di Celle di Bulgheria, Cetara, Maiori, Torre Orsaia e Vibonati. Questa iniziativa nasce in risposta all’avviso della Regione Campania finalizzato a promuovere e sostenere l’iscrizione dei distretti del commercio negli elenchi regionali. I numeri che caratterizzano il Distretto del Commercio “La Terra dei Miti” delineano un quadro di notevole portata e potenzialità.

Valorizzazione del territorio

Il Distretto può vantare la presenza di centinaia di esercizi commerciali, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi. Il bacino di utenza, composto da oltre 20 mila abitanti, rappresenta un pubblico diversificato e dinamico, pronto a valorizzare le offerte commerciali proposte.

Le dichiarazioni

«Esprimo la mia personale gratitudine a tutti i partner coinvolti, ai cittadini e agli operatori economici che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto ambizioso – fa sapere il consigliere delegato al Commercio del Comune di Camerota Francesco Saturno -. La collaborazione tra i Comuni, la Regione Campania e gli attori del territorio si conferma fondamentale per il successo di iniziative come il Distretto del Commercio “La Terra dei Miti”, che mirano a promuovere lo sviluppo economico sostenibile e la valorizzazione delle risorse locali».

«Il Distretto del Commercio “La Terra dei Miti” è ora pronto a diventare un motore trainante per l’economia localeaggiunge il sindaco Mario Salvatore Scarpitta promuovendo la crescita del settore commerciale e offrendo nuove opportunità per cittadini e imprese. Auspichiamo che questa iniziativa possa ispirare altri territori a intraprendere percorsi simili, contribuendo così alla prosperità dell’intera regione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home