Attualità

Camerota, dal Comune un bando per la partecipazione alle fiere: ecco i requisiti per l’assegnazione del posteggio

Il Comune di Camerota ha ufficialmente indetto un bando pubblico per l'assegnazione di posteggi mediante concessioni temporanee di occupazione di suolo pubblico in occasione degli eventi fieristici previsti nel 2024.

Roberta Foccillo

29 Giugno 2024

Bancarella, torrone

Il Comune di Camerota ha ufficialmente indetto un bando pubblico per l’assegnazione di posteggi mediante concessioni temporanee di occupazione di suolo pubblico in occasione degli eventi fieristici previsti nel 2024. Il bando, rivolto a commercianti, artigiani e hobbisti, mira a garantire una gestione ordinata e trasparente degli spazi durante le manifestazioni.

Ecco gli eventi

Fiera di Licusati: Si terrà il 10 luglio 2024, dalle 8:00 alle 13:00, in Via Domenico A. De Luca. Saranno disponibili 50 posteggi.

Fiera della Madonna del Carmine: Prevista per il 15 e 16 luglio 2024, dalle 17:00 alle 24:00, nella Piazzetta e Piazza Rossa di Marina di Camerota, con 32 posteggi.

Fiera di San Domenico: Avrà luogo il 3 e 4 agosto 2024, dalle 17:00 alle 24:00, in Piazzetta e Viale P. Troccoli, Marina di Camerota, con 28 posteggi.

Fiera di Santa Rosalia: Si svolgerà il 3 settembre 2024, dalle 8:00 alle 13:00, in Piazza Santa Rosalia e Corso Santa Rosalia a Lentiscosa, con 16 posteggi.

Le info utili per partecipare

Persone fisiche, società di persone, società di capitali o cooperative in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale; titolari di autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche, artigiani e produttori agricoli iscritti alla Camera di Commercio; Operatori non abituali (hobbisti), previa dichiarazione di venditore occasionale.

I prodotti consentiti

Il bando distingue tra settore alimentare e non alimentare. Per il settore alimentare, sono ammessi prodotti come torrone, dolciumi, salumi e formaggi. Nel settore non alimentare, sono consentiti oggetti d’arte, accessori, articoli sportivi e da giardinaggio, libri, bigiotteria e articoli elettronici. Non è permessa la vendita di articoli facilmente infiammabili, vestiario, scarpe e animali vivi.

Come presentare domanda

Le domande, soggette all’imposta di bollo di €16,00, devono essere inviate tramite posta elettronica certificata o consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Camerota entro i termini specificati per ciascuna fiera:

Fiera di Licusati e Fiera della Madonna del Carmine: entro le ore 12:00 del 3 luglio 2024.

Fiera di San Domenico e Fiera di Santa Rosalia: entro le ore 12:00 del 19 luglio 2024.

Le domande devono essere complete di tutte le informazioni richieste e firmate, pena l’esclusione dalla procedura di selezione.

I partecipanti devono rispettare le norme di sicurezza, garantire la pulizia dell’area assegnata, non utilizzare strumenti sonori e pagare anticipatamente il canone di concessione. Inoltre, devono essere conformi alle normative igienico-sanitarie per la vendita di alimenti. In caso di domande superiori al numero di posteggi disponibili, saranno formate graduatorie basate su anzianità di esercizio dell’impresa, numero di presenze nelle fiere precedenti e ordine cronologico di presentazione delle domande. Per gli hobbisti, la graduatoria sarà formata in base all’ordine di ricezione delle domande.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home