Attualità

Camerota, dal Comune un bando per la partecipazione alle fiere: ecco i requisiti per l’assegnazione del posteggio

Il Comune di Camerota ha ufficialmente indetto un bando pubblico per l'assegnazione di posteggi mediante concessioni temporanee di occupazione di suolo pubblico in occasione degli eventi fieristici previsti nel 2024.

Roberta Foccillo

29 Giugno 2024

Bancarella, torrone

Il Comune di Camerota ha ufficialmente indetto un bando pubblico per l’assegnazione di posteggi mediante concessioni temporanee di occupazione di suolo pubblico in occasione degli eventi fieristici previsti nel 2024. Il bando, rivolto a commercianti, artigiani e hobbisti, mira a garantire una gestione ordinata e trasparente degli spazi durante le manifestazioni.

Ecco gli eventi

Fiera di Licusati: Si terrà il 10 luglio 2024, dalle 8:00 alle 13:00, in Via Domenico A. De Luca. Saranno disponibili 50 posteggi.

Fiera della Madonna del Carmine: Prevista per il 15 e 16 luglio 2024, dalle 17:00 alle 24:00, nella Piazzetta e Piazza Rossa di Marina di Camerota, con 32 posteggi.

Fiera di San Domenico: Avrà luogo il 3 e 4 agosto 2024, dalle 17:00 alle 24:00, in Piazzetta e Viale P. Troccoli, Marina di Camerota, con 28 posteggi.

Fiera di Santa Rosalia: Si svolgerà il 3 settembre 2024, dalle 8:00 alle 13:00, in Piazza Santa Rosalia e Corso Santa Rosalia a Lentiscosa, con 16 posteggi.

Le info utili per partecipare

Persone fisiche, società di persone, società di capitali o cooperative in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale; titolari di autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche, artigiani e produttori agricoli iscritti alla Camera di Commercio; Operatori non abituali (hobbisti), previa dichiarazione di venditore occasionale.

I prodotti consentiti

Il bando distingue tra settore alimentare e non alimentare. Per il settore alimentare, sono ammessi prodotti come torrone, dolciumi, salumi e formaggi. Nel settore non alimentare, sono consentiti oggetti d’arte, accessori, articoli sportivi e da giardinaggio, libri, bigiotteria e articoli elettronici. Non è permessa la vendita di articoli facilmente infiammabili, vestiario, scarpe e animali vivi.

Come presentare domanda

Le domande, soggette all’imposta di bollo di €16,00, devono essere inviate tramite posta elettronica certificata o consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Camerota entro i termini specificati per ciascuna fiera:

Fiera di Licusati e Fiera della Madonna del Carmine: entro le ore 12:00 del 3 luglio 2024.

Fiera di San Domenico e Fiera di Santa Rosalia: entro le ore 12:00 del 19 luglio 2024.

Le domande devono essere complete di tutte le informazioni richieste e firmate, pena l’esclusione dalla procedura di selezione.

I partecipanti devono rispettare le norme di sicurezza, garantire la pulizia dell’area assegnata, non utilizzare strumenti sonori e pagare anticipatamente il canone di concessione. Inoltre, devono essere conformi alle normative igienico-sanitarie per la vendita di alimenti. In caso di domande superiori al numero di posteggi disponibili, saranno formate graduatorie basate su anzianità di esercizio dell’impresa, numero di presenze nelle fiere precedenti e ordine cronologico di presentazione delle domande. Per gli hobbisti, la graduatoria sarà formata in base all’ordine di ricezione delle domande.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home