Attualità

Camerota, dal Comune un bando per la partecipazione alle fiere: ecco i requisiti per l’assegnazione del posteggio

Il Comune di Camerota ha ufficialmente indetto un bando pubblico per l'assegnazione di posteggi mediante concessioni temporanee di occupazione di suolo pubblico in occasione degli eventi fieristici previsti nel 2024.

Roberta Foccillo

29 Giugno 2024

Bancarella, torrone

Il Comune di Camerota ha ufficialmente indetto un bando pubblico per l’assegnazione di posteggi mediante concessioni temporanee di occupazione di suolo pubblico in occasione degli eventi fieristici previsti nel 2024. Il bando, rivolto a commercianti, artigiani e hobbisti, mira a garantire una gestione ordinata e trasparente degli spazi durante le manifestazioni.

Ecco gli eventi

Fiera di Licusati: Si terrà il 10 luglio 2024, dalle 8:00 alle 13:00, in Via Domenico A. De Luca. Saranno disponibili 50 posteggi.

Fiera della Madonna del Carmine: Prevista per il 15 e 16 luglio 2024, dalle 17:00 alle 24:00, nella Piazzetta e Piazza Rossa di Marina di Camerota, con 32 posteggi.

Fiera di San Domenico: Avrà luogo il 3 e 4 agosto 2024, dalle 17:00 alle 24:00, in Piazzetta e Viale P. Troccoli, Marina di Camerota, con 28 posteggi.

Fiera di Santa Rosalia: Si svolgerà il 3 settembre 2024, dalle 8:00 alle 13:00, in Piazza Santa Rosalia e Corso Santa Rosalia a Lentiscosa, con 16 posteggi.

Le info utili per partecipare

Persone fisiche, società di persone, società di capitali o cooperative in possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività commerciale; titolari di autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche, artigiani e produttori agricoli iscritti alla Camera di Commercio; Operatori non abituali (hobbisti), previa dichiarazione di venditore occasionale.

I prodotti consentiti

Il bando distingue tra settore alimentare e non alimentare. Per il settore alimentare, sono ammessi prodotti come torrone, dolciumi, salumi e formaggi. Nel settore non alimentare, sono consentiti oggetti d’arte, accessori, articoli sportivi e da giardinaggio, libri, bigiotteria e articoli elettronici. Non è permessa la vendita di articoli facilmente infiammabili, vestiario, scarpe e animali vivi.

Come presentare domanda

Le domande, soggette all’imposta di bollo di €16,00, devono essere inviate tramite posta elettronica certificata o consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Camerota entro i termini specificati per ciascuna fiera:

Fiera di Licusati e Fiera della Madonna del Carmine: entro le ore 12:00 del 3 luglio 2024.

Fiera di San Domenico e Fiera di Santa Rosalia: entro le ore 12:00 del 19 luglio 2024.

Le domande devono essere complete di tutte le informazioni richieste e firmate, pena l’esclusione dalla procedura di selezione.

I partecipanti devono rispettare le norme di sicurezza, garantire la pulizia dell’area assegnata, non utilizzare strumenti sonori e pagare anticipatamente il canone di concessione. Inoltre, devono essere conformi alle normative igienico-sanitarie per la vendita di alimenti. In caso di domande superiori al numero di posteggi disponibili, saranno formate graduatorie basate su anzianità di esercizio dell’impresa, numero di presenze nelle fiere precedenti e ordine cronologico di presentazione delle domande. Per gli hobbisti, la graduatoria sarà formata in base all’ordine di ricezione delle domande.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home