Attualità

Calendario scolastico 2023/2024: in Campania si torna in classe il 13 settembre

Redazione Infocilento

5 Maggio 2023

Studente a scuola

La Giunta regionale della Campania ha annunciato l’approvazione del calendario scolastico per l’anno accademico 2023-2024, che determinerà l’inizio e la fine dell’anno scolastico, nonché le vacanze e le festività, per tutte le scuole della regione. Questa decisione è stata presa in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e le organizzazioni sindacali.

Al via le lezioni il 13 settembre

Secondo il calendario, le lezioni inizieranno mercoledì 13 settembre 2023 e termineranno sabato 8 giugno 2024, per un totale di 204 giorni di lezione. Tuttavia, se la festività del Santo Patrono dovesse cadere durante un periodo di attività didattica, il numero di giorni di lezione sarebbe di 203. Si noti inoltre che per le scuole dell’infanzia, le attività educative termineranno il 30 giugno.

Oltre alle date di inizio e fine dell’anno scolastico, il calendario include diverse festività durante l’anno accademico, tra cui il 1-2 novembre 2023, l’8-9 dicembre 2023, il periodo dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, il 12-13 febbraio 2024, il periodo dal 28 marzo al 2 aprile 2024, dal 25 al 27 aprile 2024 e il 1 maggio 2024.

Un calendario ricco di attività

Il calendario scolastico per l’anno accademico 2023-2024 fornisce quindi una guida essenziale per le scuole della regione per organizzare il loro anno scolastico. Gli studenti e gli insegnanti avranno la possibilità di programmare le loro attività e i loro impegni personali in base alle date stabilite nel calendario, il che permetterà una pianificazione più efficace delle attività accademiche e non accademiche.

La Giunta regionale della Campania ha dato il via libera al calendario scolastico per l’anno accademico 2023-2024, che rappresenta un passo importante per garantire una gestione efficiente del tempo e delle risorse nelle scuole della regione. Con il calendario, studenti e insegnanti potranno organizzare le loro attività in modo efficace, tenendo conto delle date di inizio e fine dell’anno scolastico e delle vacanze previste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Torna alla home