Calcio

Calcio Femminile: nei tornei nazionali 24/25 quattro team salernitani presenti

Le info sull'annata 24/25 del calcio femminile con quattro formazioni della nostra provincia presenti tra manti erbosi e parquet

Christian Vitale

4 Luglio 2024

Cuomo salernitana women

Con l’arrivo del mese di luglio è scattata ufficialmente l’annata 2024/2025 anche per le squadre di calcio femminile. Nei tornei nazionali quattro le formazioni della nostra provincia presenti, due sui manti erbosi e due sul parquet.

Calcio Femminile: la Serie C parte domenica 8 settembre

Per la Serie C di questa stagione la LND in attesa di diramare il nome delle squadre partecipanti, con rinunce e ripescaggi annessi, e la composizione dei gironi ha reso note le date per la ripresa delle attività agonistiche.
Il torneo nazionale scatterà domenica 8 settembre, con calcio d’inizio fissato alle 15:30, mentre la Coppa Italia domenica 8 dicembre, alle 14:30. Per il nostro territorio aventi diritto alla partecipazioni saranno le ragazze della Dolphins Cilento e quelle dalla Salernitana 1919 Women.

Serie C femminile: le info sul torneo

Il campionato sarà articolato sempre su tre gironi da 16 squadre: avranno il diritto di richiedere l’iscrizione le 33 Società che hanno ottenuto la permanenza nella categoria, le prime classificate nei rispettivi Campionati Regionali di Eccellenza, le 3 retrocesse dalla B e la finalista della fase nazionale di Coppa Italia Regionale. In caso di posti vacanti di organico si provvederà ai ripescaggi per arrivare alle 48 squadre partecipanti.
Al termine del torneo le tre formazioni vincenti dei rispettivi gruppi otterranno la promozione in Serie B. Per le retrocessioni, invece, saluteranno il campionato nazionale quattro squadre per girone, ovvero le due ultime classificate più altre due mediante i play-out.
L’undicesima classificata sfiderà la quattordicesima mentre la dodicesima contenderà la salvezza alla tredicesima. Con un distacco pari o superiore a 5 punti la gara di play-out non si disputerà e risulterà automaticamente vincente la meglio piazzata.

Futsal: due salernitane in Serie B

Per il calcio femminile si è aperta ufficialmente la stagione 2024-2025 anche nel futsal, la Divisione Calcio a 5 ha reso note le principali indicazioni per l’annata alle porte dei tornei nazionali. In Serie B presenti saranno per il nostro territorio la Salernitana Femminile 1970 ed il Futsal Sarno. Il campionato partirà domenica 13 ottobre 2024 mentre la Coppa Italia, riservata alle prime quattro di ogni girone, domenica 26 gennaio 2025.

Serie B: le info sulla stagione

Per la B previsti almeno quattro gironi per un numero massimo complessivo di 60 squadre, nell’ultima annata erano state 45. Precedenza di partecipazione alle 36 formazioni che nella passata stagione hanno ottenuto la permanenza in categoria, alla retrocessa dalla Serie A, alle promosse dalle Serie C regionali, alla vincente della Coppa Italia e alle vincenti degli spareggi promozione.
Promosse in A saranno le 2 vincenti delle gare tra le prime dei quattro gironi. Un altro posto sarà disponibile per la formazione che si aggiudicherà la Final Four da disputarsi tra le 2 squadre perdenti dagli scontri tra le prime dei quattro gironi e le due vincenti dei play-off dei quattro raggruppamenti.
Per le retrocessioni saluteranno la B 8 squadre ovvero l’ultima di ogni girone e la perdente del play-out tra penultima e terzultima. In tutte le gare ufficiali sarà obbligatorio convocare tra un massimo di 12 ed un minimo di 9 calciatrici, almeno 8 delle quali formate in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home